martedì 14/05/2024 • 11:09
Il Ministero del Lavoro, con DM 8 maggio 2024 n. 78, ha determinato, per l’anno 2024, l’indennità compensativa spettante ai lavoratori autonomi che si sono astenuti dal lavoro per svolgere attività di soccorso alpino o speleologico.
redazione Memento
Con DM 8 maggio 2024 n. 78, il Ministero del Lavoro determina l'indennità spettante, per l'anno 2024, ai lavoratori autonomi che si siano astenuti dal lavoro per svolgere attività di soccorso alpino o speleologico o di esercitazione. Di che cosa si tratta? I volontari del Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico (CNSAS) hanno diritto ad astenersi dal lavoro nei giorni in cui svolgono le operazioni di soccorso alpino e speleologico o le relative esercitazioni, nonché nel giorno successivo ad operazioni di soccorso che si siano protratte per più di 8 ore, o oltre le ore 24. Ai volontari che siano lavoratori è concessa un'indennità per il mancato reddito relativa ai giorni in cui si sono astenuti dal lavoro. Come si determina l'indennità L'indennità viene determinata annualmente dal ministero del Lavoro in misura pari alla media delle retribuzioni spettanti ai lavoratori dipendenti del settore industria (per l'anno 2024 € 2.331,80.). Fonte: DM 8 maggio 2024 n. 78
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.