lunedì 13/05/2024 • 06:00
Il MASAF, con DD 3 maggio 2024 n. 198090, ha definito i criteri e le modalità per la concessione di contributi per attività volte al miglioramento della competitività del settore vitivinicolo e all’apertura, alla diversificazione o al consolidamento dei mercati.
Ascolta la news 5:03
È stato pubblicato dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) il decreto direttoriale n. 198090 del 3 maggio 202 che, relativamente all'intervento settoriale per la promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi, definisce i criteri per la presentazione dei progetti inerenti alla campagna 2024/2025. Nello specifico, il suddetto decreto direttoriale definisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi da parte del Dipartimento della sovranità alimentare e dell'ippica – Direzione Generale degli Affari Generali e del Bilancio - AGEBIL, per attività volte al miglioramento della competitività del settore vitivinicolo, nonché all'apertura, alla diversificazione o al consolidamento dei mercati, sulla base di quanto previsto dal DM n. 331843 del 26 giugno 2023, con i relativi allegati. Le risorse disponibili per il finanziamento dei progetti di promozione nazionali, a valere sull'esercizio finanziario comunitario 2024/2025, ammontano a 21.723.793,75 euro. I soggetti proponenti Come specificato dall'art. 2 del decreto direttoriale in esame, possono accedere all'intervento agevolativo sopra citato, i seguenti soggetti proponenti: le or...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.