sabato 11/05/2024 • 06:00
La cedolare secca con aliquota al 26% si applica dal secondo immobile dato in locazione, mentre per la prima o unica abitazione affittata l’aliquota è al 21%. L'Agenzia delle Entrate, con Circ. 10 maggio 2024 n. 10/E, ha fornito le istruzioni sulle novità introdotte sulle locazioni brevi.
Ascolta la news 5:03
La nuova cedolare secca bipartita: affitti brevi al 26% ed affitti lunghi al 21%
La legge di bilancio 2024 ha introdotto modifiche alla disciplina fiscale delle locazioni brevi, principalmente aumentando l'aliquota dell'imposta sostitutiva dovuta sui redditi derivanti da contratti di locazione di immobili a uso abitativo di durata non superiore a 30 giorni.
La Circ. 10 maggio 2024 n. 10/E fornisce alcune precisazioni riguardo a tali novità, prima fra tutte la corretta definizione di "locazioni brevi", comprendente contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di breve durata (ossia sotto i 30 giorni suddetti), stipulati da persone fisiche al di fuori dell'attività d'impresa, anche tramite intermediazione immobiliare o portali telematici. I contratti devono includere informazioni sui contraenti, l'immobile, la durata e il corrispettivo.
La principale novità del 2024 riguarda l'aumento dell'aliquota dell'imposta sostitutiva per i redditi derivanti dalle locazioni brevi, portandola al 26%. Tuttavia, è prevista un'opzione per un'aliquota ridotta del 21% per i redditi relativi a una sola unità immobiliare per ciascun periodo d'imposta.
Il ragionamento alla base di tale aumento d...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La cedolare secca può essere applicata anche quando l'inquilino è una società o un'impresa che affitta una casa per i propri dipendenti, clienti o fornitori. Lo h..
Approfondisci con
Le Legge di bilancio 2024 ha modificato la disciplina fiscale sulle locazioni brevi e innalzato l'aliquota della cedolare secca dal 21% al 26%, ad eccezione di una sola unità immobiliare che il contribuente dovrà indivi..
Nicola Santangelo
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.