venerdì 10/05/2024 • 06:00
I regimi speciali redditi e IVA destinati alle attività agrituristiche comportano una disparità di trattamento rispetto alle regole vigenti per le attività agricole connesse. Il problema è risolvibile aggiornando il testo unico in consultazione, fino al 13 maggio 2024, sul sito delle Entrate.
Ascolta la news 5:03
Nemmeno la riforma fiscale in atto, sino a questo momento, è riuscita a supera le criticità relative alla fiscalità dell'agriturismo che avrebbe dovuto essere uniformata alla disciplina vigente per la generalità delle attività agricole connesse di cui al terzo comma dell'art. 2135 del Codice Civile innovato dalle previsioni della cosiddetta “legge di orientamento del settore agricolo”, il D. Lgs. n. 228/2021. Dopo la promulgazione del decreto legislativo attuativo della riforma in materia di determinazione dei redditi approvato il 30 aprile 2024 dal Consiglio dei Ministri, l'occasione per superare le criticità di cui a breve si dirà è dietro l'angolo. Regimi speciali per l'agriturismo L'art. 5 della legge n. 413/1991 ha istituito e disciplinato due regimi speciali, redditi e IVA, destinati a coloro «che esercitano attività di agriturismo di cui alla legge 5 dicembre 1985, n. 730», a cui ancora oggi si attribuisce efficacia. Tant'è vero che le molto più recenti disposizioni in materia di enoturismo e oleoturismo (rispettivamente art. 1, co. 503, legge n. 205/2017 e art. 1, co. 514, legge n. 160/2019) recepiscono anche per tali attività agricole connesse le medesime regole impartite...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Tra le bozze di Testi Unici in consultazione pubblica fino al 13 maggio 2024 vi è la proposta di raggruppare, in un unico Testo, tutte le agevolazioni fiscali all..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.