X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 09/05/2024 • 06:00

Impresa LO STUDIO DI ASSONIME

ZLS: i chiarimenti di Assonime dopo il Decreto Coesione

Assonime ha pubblicato uno studio sulle ZLS che tiene conto anche del Decreto Coesione pubblicato in Gazzetta Ufficiale e in vigore dall'8 maggio 2024. Nel documento Assonime sottolinea l'importanza strategica delle ZLS come volano per l'intero Paese.

di Antonio Conforti - Dirigente Aziendale, Responsabile di Ufficio Legale e di Organismo di Vigilanza

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Assonime in data 07.05 ha pubblicato uno studio (“Studio”) sulle Zone Logistiche Semplificate (“ZLS”) particolarmente interessante in quanto tiene conto anche del decreto legge denominato “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione” (“Decreto Coesione”) con entrata in vigore dall'8 maggio 2024. Origini ed aggiornamento normativo La disciplina attuativa delle ZLS discende dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 40/2024 (“DPCM”), che sana un ritardo che durava dalla Legge di Bilancio 2018. Risulta tuttavia decisivo il Decreto Coesione intervenuto disponendo, per il 2024, l'estensione del credito d'imposta previsto per la ZES Unica alle ZLS, limitatamente alle zone ammissibili agli aiuti a finalità regionale a norma dell'art. 107 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (“TFUE”). Le ZLS sono uno strumento di politica industriale finalizzato a creare condizioni economiche, finanziarie ed amministrative favorevoli, per consentire lo sviluppo di nuovi investimenti nelle aree portuali delle Regioni più sviluppate del Centro-Nord Italia. In estrema sintesi, si intende estendere, anche alle imprese che operano nelle ZLS i vantaggi che soltanto pochi mesi prima erano stati previsti dal c.d. Decreto Mezzogiorno a favore delle ZES. Assonime fin da subito rileva come:

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”