X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Principi contabili
  • OIC
Altro

giovedì 09/05/2024 • 06:00

Contabilità PRINCIPI CONTABILI

Strumenti finanziari con caratteristiche di Equity: le proposte dello IASB

In tema di strumenti finanziari con capitale proprio lo IASB ha proposto alcuni emendamenti ai principi IAS 32, IFRS 7 e IAS 1. Cosa riguardano, nel dettaglio, le proposte?

di Ferdinando Broggi - Dottore commercialista

di Paola Pisano - Dottore commercialista in Cagliari

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'Exposure Draft pubblicato dallo IASB in materia di strumenti finanziari con caratteristiche di capitale proprio, propone degli emendamenti ai principi:  IAS 32, in materia di distinzione tra strumenti finanziari di capitale e di debito; IFRS 7, riguardo l'informativa da fornire con riferimento agli strumenti che hanno caratteristiche miste di capitale di debito e capitale proprio;  IAS 1, riguardo la separata presentazione in bilancio degli strumenti di capitale attribuibili agli azionisti ordinari e agli altri azionisti. IAS 32: effetti di leggi e regolamenti sulla classificazione degli strumenti finanziari In materia di classificazione degli strumenti finanziari, attualmente il principio IAS 32 prevede che diritti ed obblighi non previsti contrattualmente non costituiscono strumenti finanziari. Nella pratica però ci si è domandati in che modo la normativa in vigore possa influenzare la classificazione degli strumenti finanziari nei casi in cui questa comporti diritti ed obblighi che siano inclusi nei contratti o che, anche pur non essendo inclusi negli stessi, siano implicati dalla normativa stessa (ad esempio, in alcuni Stati è obbligatorio distribuire a ciascuna azione una percentuale minima dei propri utili). A riguar...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Strumenti finanziari ESG-linked: come si contabilizzano?

Gli strumenti ESG-linked offrono rendimenti collegati a metriche ambientali, sociali e di governance: in attesa della Post Implementation Review dell'IFRS 9, i redattori del bilancio dovranno prestare particolare attenz..

di

Emanuela Montori

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”