martedì 07/05/2024 • 06:00
L'INPS, con Mess. 6 maggio 2024 n. 1702, completa il quadro operativo per l’applicazione dell’esonero madri lavoratrici dipendenti nelle buste paga a decorrere dallo scorso mese di gennaio, nella misura introdotta dalla Legge di Bilancio 2024. Ecco quando e come presentare domanda direttamente all’INPS.
Ascolta la news 5:03
La legge di Bilancio 2024 ha introdotto, per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026, un esonero contributivo totale riservato alle lavoratrici madri di tre o più figli con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, ad esclusione dei rapporti di lavoro domestico. Lo sgravio si riferisce alla quota dei contributi previdenziali a carico della lavoratrice per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore fino al mese di compimento del diciottesimo anno di età del figlio più piccolo, nel limite massimo annuo di 3.000 euro riparametrato su base mensile.
L’esonero, in via sperimentale per i periodi di paga dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024, è esteso anche alle lavoratrici madri di due figli, con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, a esclusione dei rapporti di lavoro domestico, fino al mese del compimento del decimo anno di età del figlio più piccolo (art. 1, commi 180 e 181, L. n. 213/2023).
Dall’INPS, con il messaggio n. 1702 del 6 maggio 2024, arrivano le istruzione per la presentazione dell’istanza di fruizione dell’esonero direttamente da parte della lavoratrice all’Istituto.
Ambito di applicazione
L’esonero contribut...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La Legge di Bilancio 2024, oltre all'aumento dell'indennità per il congedo parentale, ha previsto l'esonero contributivo triennale per le lavoratrici con figli, l'agevolazione contributiva a favore dei datori di lavoro ..
Francesco Geria
- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio LabortreRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.