lunedì 06/05/2024 • 09:07
Da Unicredit a Mps, da Banco Bpm a Bper e Mediobanca, la settimana è caratterizzata dai conti di periodo del sistema creditizio nazionale, ma anche di tanti altri gruppi di Piazza Affari da Ferrari a Poste, da Enel a Leonardo. Finisce l’Opa su Tod’s e parte quella su H-Farm. Al via il collocamento del Btp valore oltre alle consuete emissioni di Bot e titoli a medio lungo termine. Decidono sui tassi Inghilterra, Svezia, Brasile e Polonia. Sul fronte macro escono i Pmi servizi di aprile e la bilancia commerciale cinese.
L'Economia Pro
LUNEDÌ 6 MAGGIO Titoli di Stato - Il Ministero dell'Economia e delle Finanze comunica l'ammontare e le caratteristiche dei Bot annuali che saranno emessi giovedì e inizia, fino a venerdì, il collocamento della quarta emissione del Btp Valore (con scadenza maggio 2030). Cedole di Borsa - Staccano i dividendi sul listino principale di Piazza Affari Aeroporto di Bologna (0,264 euro), Alerion (0,61), Ascopiave (0,14), Banca Profilo (0,155), B&C Speakers (0,7), Biesse (0,14), Civitanavi (0,13), Gefran (0,42), Intercos (0,18699), Italmobiliare (3), LU-VE (0,4), Pharmanutra (0,85), PLC (0,07), Sogefi (0,2), Valsoia (0,38 euro). Amplifon e altri conti - Cda per l’esame delle trimestrali di Amplifon (con conference call); Monte dei Paschi di Siena (domani la conference call), UniCredit (domani la conference call) e Anima Holding. Dall’estero i conti di BioNtech e Microchip Technology. Riunioni dei soci - Assemblea di bilancio di Italgas (anche per proposta di aumento gratuito del capitale), Ariston Holding, Caltagirone (anche per nomine) ed Eurogroup Laminations. Opa su H-Farm - Al via, fino al 4 giugno, l’offerta pubblica di acquisto promossa da CGN Futuro ed E-Farm sulle azioni H-Farm, a 0,15 euro (prezzo giudicato non congruo dal Cda) con obiettivo il delisting. Mercati fermi - Sono chiuse per festività le Borse di Londra e di Tokyo. Pmi servizi - Escono i Purchasing Managers Index dei servizi ad aprile di Italia (precedente 54,6), Germania (preliminare 53,3), Francia (prel. 50,5), Eurozona (prel. 52,9; composito 51,4), Cina (prec. Caixin 52,7). Indici europei - Vengono diffusi l’indice dei prezzi alla produzione di marzo nell’Eurozona (precedente meno 8,3%) e i dati del mercato dell’auto in Germania ad aprile. Auto a Torino - Convegno a Torino sul futuro della mobilità in occasione della presentazione del Salone dell’Auto. Banchieri centrali - Si apre (fino all’8 maggio) a Basilea il Bis Innovation Summit 2024 «Navigare verso un'innovazione rapida». Partecipano, tra gli altri, Fabio Panetta, governatore della Banca d'Italia e Joachim Nagel, presidente della Bundesbank. A New York discorso di Barkin (Fed) sull’outlook economico. Parlano anche Villeroy (Bce) e Williams (Fed). Opinioni Fed - La Federal Reserve il Senior Loan Officer Opinion Survey. Futuro del mondo - Si apre a Berlino la due giorni dell’ottavo summit annuale sulle soluzioni globali con la partecipazione tra gli altri di Bill Gates. MARTEDÌ 7 MAGGIO Unicredit, Mps e altre trimestrali - Conference call sulla trimestrale di Banca Mps, Unicredit, Campari, FinecoBank, Ferrari, Banca Popolare di Sondrio, Intercos, Banco Bpm, Inwit, Safilo, Leonardo. Riunione dei Cda per l’approvazione dei dati contabili di Antares Vision, Credem, Igd, Philogen, Tesselis e Zignago Vetro. Ubs, Disney e altri conti stranieri - Attesi dall’estero le trimestrali di Ricoh, Walt Disney, Bp, Nintendo e del gruppo bancario Ubs. Riunioni di bilancio - Assemblee di bilancio di Snam, Gvs (anche per modifiche statutarie), Technogym (anche per nomine e delega al Cda per aumento di capitale e modifiche statutarie), Seri Industrial, Olidata (anche per la incorporazione di Sferanet). A Francoforte l’assemblea annuale di Lufthansa. Indici dall'Europa - Escono i dati di marzo in Germania per ordini di fabbrica (precedente 0,2%) e bilancia commerciale (prec. 21,4 miliardi), nell’Eurozona per le vendite al dettaglio (prec. meno 0,5%) e negli Usa per il credito al consumo (prec.14,125 miliardi), del terzo trimestre per gli occupati non agricoli in Francia (prec. meno 0,1%) e di aprile per le riserve cinesi in valuta estera (prec. 3.246 miliardi di dollari). Buba sui prezzi - A Oestrich-Winkel discorso del presidente della Bundesbank, Joachim Nagel, sulle prospettive d’inflazione. Titoli di Stato - Comunicazione del Tesoro sulle aste dei titoli a medio lungo termine in programma venerdì, con regolamento il 15 maggio. Negli Stati Uniti asta di Treasury a tre anni per 58 miliardi di dollari (domani decennali per 42 miliardi e giovedì trentennali per 25 miliardi). Le famiglie dell'Istat - L’Istat presenta il rapporto “Condizioni di vita e reddito delle famiglie (Anno 2023)”. Riserve di Bankitalia - La Banca d’Italia aggiorna il dato sulle riserve ufficiali dell’istituto. Tassi australiani - Riunione di politica monetaria della Reserve Bank of Australia: i tassi sono fermi al 4,35% da novembre. Apre Cibus - Al via a Parma (fino al 10 maggio) Cibus, salone internazionale dell’alimentazione. All’incontro inaugurale, sulle sfide e le priorità per il Made in Italy partecipano il presidente della Coldiretti Ettore Prandini e i ministri Francesco Lollobrigida e Adolfo Urso. Oil&gas secondo l'Eia - L’Agenzia internazionale dell’Energia pubblica le stime su domanda e offerta di petrolio a livello mondiale. Conti pubblici - Alla Commissione Bilancio del Senato prosegue con Corte dei Conti, Ufficio parlamentare di bilancio e parere sul dl Superbonus, l’indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma delle procedure di programmazione economica e finanziaria e di bilancio in relazione alla riforma della governance economica europea. Evento Apple - A Cupertino è in programma l’evento Apple, nel corso del quale è atteso tra l’altro l’annuncio di nuovi modelli di iPad. MERCOLEDÌ 8 MAGGIO Fine Opa per Tod's - Termina l’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria promossa da Crown Bidco sulle azioni Tod's. Con le adesioni già ottenute è stata superata la soglia del 90% del capitale che L’operazione terminerà l'8 maggio 2024. Trimestrali - Riunioni dei Cda sulla trimestrale per Avio, Autostrade per l'Italia, Bper, Cellularline, Comer Industries, D'Amico International Shipping (con conference call), Enervit, De Nora (con conference call), Nexi, Prysmian, Terna. Attese anche, dall’estero, le trimestrali di Toyota, Uber Tech, Arm, Airbnb, Bmw, Gsk, Munich Re ed Henkel. Assise societarie - Assemblee di bilancio e per modifiche statutarie di Rcs MediaGroup, Cairo Communication e Sabaf (anche per delega al Cda di aumentare il capitale sociale a pagamento). Consumi italiani e altri indici - Escono i dati di marzo delle vendite al dettaglio in Italia (precedente 2,4%) e della produzione industriale in Germania (prec. 2,1% mensile) e Spagna (prec. 1,5% annuo). Banche centrali - Riunione non di politica monetaria del Consiglio direttivo della Bce. Riunione di politica monetaria dalla Banca nazionale di Svezia e della Banca centrale del Brasile, con decisione sui tassi. La Banca d'Italia presenta gli aggiornamenti sugli aggregati di bilancio dell’istituto. Parola ai banchieri - Discorsi di Wunsch e Guindos (Bce) e di Jefferson, Collins e Cook (Fed) Giorgetti in Parlamento - Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, partecipa alla discussione sugli emendamenti al decreto superbonus in Commissione Finanze del Senato e al Question time alla Camera. Report dell'Eia - L’Agenzia internazionale dell’Energia pubblica i dati su scorte e produzione del petrolio. Fiere al via - Aprono a Milano (fino all’11 maggio) Transpotec Logitec, la manifestazione leader in Italia nel settore trasporti e logistica, e a Rimini (fino al 10 maggio) Macfrut 2024, mostra professionale del comparto frutta e verdura. Nomine a Confcooperative - All’assemblea nazionale elettiva di Confcooperative, presieduta da Maurizio Gardini, in programma a Roma sotto lo slogan «Lavoro, Comunità, Futuro: la funzione sociale della cooperazione» saranno presenti i ministri Antonio Tajani, Adolfo Urso, Marina Elvira Calderone e Raffaele Fitto. Transizione energetica - Evento Engie «La Transizione Efficiente: nuove soluzioni per l'energia del futuro», con il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, il presidente dell’Arera Stefano Besseghini e Paolo Arrigoni, presidente GSE. Convegno sull'Ia - A Torino evento «Intelligenza artificiale: prospettive europee e opportunità per le imprese», organizzato da Anitec-Assinform. Partecipano, tra gli altri Adolfo Urso, ministro delle imprese e del Made in Italy, e Agostino Santoni, vice presidente Confindustria per il Digitale. GIOVEDÌ 9 MAGGIO Bot in collocamento - Asta dei Bot annuali: un mese fa sono stati assegnati titoli per 8 miliardi a un rendimento sceso al 3,532%. Poste, Prysmian e altri conti - Conference call sui risultati di bilancio di Avio, Brembo, Nexi, Poste italiane, Prysmian e Wiit. Riunione dei Cda per l’esame della trimestrale di Acea, Ascopiave, Anima Holding, Banca Generali, Banca Ifis, Banca Mediolanum, Banco Desio, BFF, Buzzi, Carel Industries, Cementir Holding, Civitanavi, DeA Capital Real Estate SGR, Elica, Enel, Gefran, Illimity, Mediobanca, Neodecortech, Piaggio, Pirelli, Recordati, Revo, Salvatore Ferragamo, Sit, Technogym, Toscana Aeroporti e Unipol. Attesi dall’estero i conti di Nissan, Panasonic, Bae Systems, Telefonica. Soci Buzzi in assemblea - A Casale Monferrato l’assemblea ordinaria e straordinaria della Buzzi sul bilancio 2023 e su modifiche statutarie. Tassi inglesi e polacchi - Riunione di politica monetaria della Bank of England, che dovrebbe mantenere invariato il tasso riferimento al 5,25%. Seguirà conferenza stampa di Bailey. Si riunisce anche la Banca centrale della Polonia, dove i tassi attuali sono al 5,75%. Da Oriente - Dal Giappone arrivano il “Summary of Opinions” della riunione di aprile della Banca centrale e il dato sui salari di marzo (precedente 21,4%), dagli Stati Uniti il dato settimanale sulle nuove richieste di sussidi di disoccupazione (precedente 208 mila) e sulle richieste continuative (prec. 1,774 milioni). Fintech digitale - Al seminario «La tokenizzazione di strumenti finanziari - Prospettive per il mercato italiano», organizzato dalla Consob a Roma, partecipano tra gli altri Piero Cipollone, membro del Comitato Esecutivo della Bce, e Paolo Savona, presidente Consob. Riepilogo Inps - L'Inps presenta la relazione di verifica sull'attività dell'istituto previdenziale nel 2023. Economia regionale - Intesa Sanpaolo presenta il suo rapporto sugli «scenari e trend economici regionali». VENERDÌ 10 MAGGIO Mediobanca e altri conti - Conference call sulla trimestrale di Aeffe, Banca Sistema e Mediobanca. Riunione dei Cda per l’approvazione dei dati contabili di Alerion, De Longhi, Diasorin, Eurocommercial, indelB, Iveco Group, Met Extra Group, Ray Way, Tesmec, Unieuro. Atteso il bilancio di Iag, holding di British Airways e Iberia. Approvazioni di bilanci - Assemblee di bilancio di Sol, Unidata, Terna ed Enav. Report sull'Italia - L’Istat diffonde la nota di aprile sull’andamento dell’economia italiana e la Banca d’Italia le serie nazionali di Banche e moneta e il rapporto L’economia italiana in breve. Industria nazionale - Escono i dati italiani di marzo su produzione industriale (precedente meno 0,1) e fatturato. Import-export di Pechino - La Cina pubblica il dato di aprile, atteso in forte espansione su bilancia commerciale (precedente 58,6 miliardi di dollari, meno 1,9%) export (prec. meno 7,5%) e import (prec. meno 1,9%), il Giappone quello dei consumi delle famiglie di marzo (prec. meno 0,5%). Economia inglese - Dal Regno Unito arrivano i dati preliminari su Pil del primo trimestre (precedente meno 0,3%), produzione industriale di marzo (prec. 1,1%) e bilancia commerciale (prec. meno 14,2 miliardi di sterline; non Ue meno 2,9 miliardi). Verbali Bce - La Banca centrale europea pubblica i verbali della riunione di aprile. Banchieri centrali - Discorso di Piero Cipollone (Bce) sull'euro digitale alla riunione dei governatori delle banche centrali dell'America Latina. In giornata discorsi di Huw Pill (BoE), Goolsbee e Barr (Fed). Rating del Lussemburgo - Dbrs comunica la revisione del merito di credito del Lussemburgo. SABATO 11 MAGGIO Inflazione e finanza cinese - Dalla Cina arrivano i dati di aprile per gli indici dei prezzi al consumo (precedente 0,1% annuo e meno 1% mensile) e alla produzione (prec. meno 2,8%), sulla massa monetaria M2 (prec. 8,3%) e sul flusso di finanza sociale aggregata (prec. 4870 miliardi di yuan) e di nuovi prestiti bancari (prec. 3.090 miliardi di yuan). Sostenibilità - Si conclude a Roma l’European Innovation for Sustainability Summit. Termina a Napoli il Forum di Piccola Industria 2024 «La via europea alla sostenibilità: Pmi fra opportunità e incognite», con la partecipazione tra gli altri del ministro Antonio Tajani e del presidente Piccola Industria Confindustria Giovanni Baroni. Imprese cristiane - All’Università Cattolica di Milano gli Stati Generali dell'Imprenditoria Cristiana. DOMENICA 12 MAGGIO Mobilità elettrica - Si conclude a Lignano Sabbiadoro il quinto E-Mobility Village «Parti col verde!» manifestazione dedicata alla mobilità elettrica.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.