sabato 04/05/2024 • 06:00
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con DM 2 maggio 2024 n. 72, ufficializza le Linee Guida utili alla definizione dei Patti per l'inclusione sociale che contengono una serie di strumenti operativi e procedurali per la valutazione multidimensionale dei bisogni dei percettori di ADI.
Ascolta la news 5:03
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato nella sezione Pubblicità Legale del proprio portale istituzionale il DM 2 maggio 2024 n. 72 che contiene in allegato le Linee Guida per la definizione dei Patti per l'inclusione sociale, tramite le quali sono individuati gli strumenti operativi per la valutazione multidimensionale dei bisogni dei beneficiari dell'ADI convocati dai servizi sociali dei Comuni, per la definizione dei PaIS e per l'attivazione dei sostegni in essi previsti. Le Linee guida costituiscono un aggiornamento alle caratteristiche della misura ADI della strumentazione per la definizione dei progetti personalizzati definita nell'ambito del Reddito di inclusione e contengono:
Patto per l'inclusione sociale
Il Patto per l'inclusione viene articolato sulla base delle cause di povertà, tipicamente, di natura multidimensionale, sulle quali occorre agire con una progettazione personalizzata che individui bisogni e risorse di ogni nucleo familiare e dei suoi componenti, predisponga interventi appropriati e lo acco...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.