sabato 04/05/2024 • 06:00
Il MASE, con Decreto 18 marzo 2024, ha definito i criteri e le modalità per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese, al fine di realizzare sulle strade extraurbane almeno 7.500 stazioni di ricarica super-veloci per veicoli elettrici.
Ascolta la news 5:03
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 101 del 2 maggio 2024, è stato pubblicato il decreto 18 marzo 2024 del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica (MASE) che definisce i criteri e le modalità per la concessione dei benefici a fondo perduto previsti dalla Missione 2, Componente 2, Investimento 4.3, del PNRR, per la realizzazione sulle strade extraurbane di almeno 7.500 stazioni di ricarica super-veloci per veicoli elettrici. Il sopra citato decreto sostituisce integralmente il decreto del Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica n. 11 del 12 gennaio 2023, la cui efficacia permane ad ogni fine connesso all'attuazione degli esiti delle procedure di selezione già avviate alla data del 3 maggio 2024. Le risorse finanziarie destinate alla copertura dei suddetti benefici, ammontano a 359.943.750 euro e sono ripartite annualmente come segue: per l'anno 2023: 162.982.530 euro; per l'anno 2024: 196.961.220 euro. Il soggetto gestore dell'intervento agevolativo è il Gestore dei servizi energetici S.p.a. (GSE), incaricato delle attività di supporto tecnico-operativo per l'efficace e tempestiva attuazione della Missione 2, Componente 2, Investimento 4.3 del PNRR. Il decreto in...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.