venerdì 03/05/2024 • 06:00
L'aumento degli attacchi informatici alle aziende italiane preoccupa per la sicurezza ICT nel Paese. Prevenire e reagire richiede un approccio integrato tra sicurezza informatica e adempimenti legali: formazione del personale, idonee misure di cybersecurity, tempestiva valutazione dell’impatto e notifica delle violazioni.
Ascolta la news 5:03
Secondo l’ultimo “Rapporto Clusit sulla sicurezza ICT in Italia”, negli ultimi cinque anni il numero degli attacchi informatici alle aziende italiane è aumentato in maniera esponenziale sia in termini di frequenza che di gravità. Nel 2023 gli attacchi a livello mondiale sono aumentati dell’11%, mentre in Italia sono aumentati addirittura del 65%. Ma non solo: la frequenza di attacchi “critici” o “gravi” è passata dal 47% del 2019 al 56% del 2023. Ciò significa che un attacco su due causa ingenti danni all’azienda che lo subisce, come ad esempio il totale blocco operativo. I dati relativi al 2023 attestano che l’Italia rappresenta un bersaglio particolarmente facile, avendo ricevuto ben l’11% di tutti gli attacchi rilevati a livello globale (contro un 3,4% del 2021 e un 7,6% del 2022). Il primo bersaglio sono i siti istituzionali/governativi, seguiti dall’industria (13%): è significativo che un quarto del totale degli attacchi rivolti al settore “manufacturing” a livello globale riguardi realtà manifatturiere italiane. Dati che fanno riflettere se pensiamo al fatto che, dopo cinque anni dall’entrata in vigore del GDPR, la compliance aziendale in materia di protezione dei dati perso...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.