X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 29/04/2024 • 06:00

Lavoro Tutela dell’interesse aziendale

Clausole accessorie al contratto: vantaggi e limiti del patto di stabilità

Il patto di stabilità o di durata garantita rappresenta uno strumento utile ed efficace che spesso le aziende dimenticano per evitare di perdere risorse formate e specializzate. Si analizzano vantaggi e limiti di questa clausola accessoria al contratto di lavoro, offrendo anche un fac-simile.

di Massimiliano Matteucci - Consulente del lavoro - Nexumstp Spa

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

All'interno del contratto di lavoro possiamo inserire delle clausole accessorie come il patto di non concorrenza, il patto di stabilità, il patto di riservatezza o qualsiasi altra pattuizione che le parti di comune accordo decidono di inserire in aggiunta alle previsioni normative già presenti. Non sempre però la pattuizione è libera da imprevisti particolarità e per questo è bene soffermarsi sui limiti e sui vantaggi che tali clausole possono avere. Nello specifico tratteremo la clausola relativa al patto di stabilità o di durata minima del contratto che rappresenta una delle clausole accessorie, a mio avviso più importanti e performanti per evitare la perdita di risorse formate e specializzate. Cosa prevede questa clausola? La clausola prevede, formalmente, un impegno scritto da parte del lavoratore a non recedere dal contratto di lavoro per uno specifico e determinato periodo di tempo, ovviamente salvo i casi previsti dalla normativa generale e quindi giusta causa o giustificato motivo. La stipula avviene a livello aziendale al fine di tutelare l'interesse dell'azienda ad avere una forza lavoro stabile e qualificata, soprattutto se investe nella formazione o nell'inserimento del dipendente. Attenzione però non è tutto così semplice. Le modalità di redazione

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Patto di stabilità, problematiche e soluzioni pratiche

Il patto di stabilità è un contratto con cui il lavoratore e il datore di lavoro derogano in melius alle regole relative al recesso dal rapporto di lavoro sia in termini temporali ed economici sia con riferimento alle c..

di

Federico Manfredi

- Avvocato - Head of practice Diritto del Lavoro – Carnelutti Law Firm

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”