lunedì 29/04/2024 • 06:00
Anche nel 2024 i datori di lavoro possono ritrovarsi a dover gestire nel LUL il trattamento integrativo all’IRPEF, quale misura di riduzione del cuneo fiscale per i lavoratori subordinati. La disciplina in vigore prevede una misura strutturale e una transitoria riservata al settore della somministrazione e del turismo.
Ascolta la news 5:03
Resta in vigore anche per il 2024 il trattamento integrativo speciale per i lavoratori del turismo che si aggiunge a quello ordinario destinato ai lavoratori con redditi non superiori a 28.000 euro. La gestione in busta paga di questi due strumenti di riduzione del cuneo fiscale presenta alcune peculiarità che occorre esaminare con attenzione, anche alla luce delle novità apportate quest'anno. Trattamento integrativo ordinario Il trattamento integrativo all'Irpef è riconfermato anche per il 2024: i limiti di reddito già in vigore per il 2023 non sono cambiati ma l'ambito di applicazione della misura risente della modifica delle aliquote Irpef per scaglioni prevista dalla Legge di Bilancio 2024 e dell'equiparazione della no tax area dei lavoratori dipendenti. Per i lavoratori con contratto subordinato le detrazioni, infatti, aumentano da 1.880 euro (nell'anno 2023) a 1.955 euro (nell'anno 2024). Le quattro aliquote Irpef attualmente in vigore diventano tre poiché vengono accorpati primo e secondo scaglione di reddito: l'aliquota Irpef applicabile ai redditi fino a 28.000 dal 2024 è pari al 23%. La no tax area è aumentata fino a 8.500 euro. Lavoratori beneficiari Il trattamento int...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La Legge di Bilancio 2024 ha reintrodotto il trattamento integrativo speciale nel settore turismo in favore dei lavoratori dipendenti che prestano lavoro notturno e straordinario, alimentando in questo modo la riduzione..
Daniele Bonaddio
- Consulente del lavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.