X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 27/04/2024 • 06:00

Fisco DALLA CORTE DI GIUSTIZIA UE

Accisa su prodotti energetici: aliquota legata all'uso effettivo

In tema di accise su prodotti energetici, l'inosservanza di requisiti formali non può consentire allo Stato membro l'applicazione di una sanzione a titolo di aliquota di accisa più elevata prevista per il gasolio destinato a essere utilizzato come carburante per motori.

di Gabriele Damascelli - Avvocato

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

I fatti di causa La causa origina da una contestazione ai fini delle accise nei confronti di una società avente a oggetto il commercio all'ingrosso di prodotti energetici quali combustibili solidi, liquidi e gassosi nonché la loro produzione, previa autorizzazione per la gestione di un deposito fiscale, la quale ha impugnato l'accertamento effettuato dalla Dogana rumena che le chiedeva di pagare una somma a titolo di accisa supplementare sul gasolio e sul biodiesel, a cui si aggiungeva l'IVA supplementare. La contestazione nasceva da una verifica dei documenti di fornitura e delle scritture contabili di tale società, dalla quale era emerso che questa aveva emesso note di ricevimento e di variazione e fatture di storno, con le quali aveva reintrodotto nel deposito fiscale un quantitativo di combustibile, non accettato dal cliente al quale era stato inviato, senza però fare preventiva menzione del contrassegno e della colorazione dei prodotti energetici oggetto di restituzione, né dello scopo, e senza darne comunicazione scritta alla Dogana territorialmente competente. La società ricorrente sosteneva che, a seguito della mancata accettazione dei prodotti venduti, per i quali era stata regolarmente pagata l'accisa a causa della loro immissione in consumo seguita all'uscita dal deposito fiscale, solo una quota

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Accise

La Scheda ha lo scopo di introdurre all'argomento delle accise e delle altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi. Gli istituti sono stati interessati da diversi e recenti interventi normativi.

di

Piero Bellante

- Avvocato

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”