X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 23/04/2024 • 17:10

Lavoro Dall’INPS

Esonero IVS: la corretta esposizione sul flusso Uniemens-PosAgri

L’INPS, con Mess. 23 aprile 2024 n. 1597, interviene sulla corretta modalità di esposizione sul flusso Uniemens-PosAgri dell’esonero sulla quota a carico dei lavoratori dipendenti previsto dalla Legge di Bilancio 2024.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

La Legge di Bilancio 2024 ha previsto un esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico dei lavoratori dipendenti (art. 1, c. 15, Legge 213/2023) e l'INPS ha provveduto, con Mess. del 23 aprile 2024 n. 1597, a indicare la corretta modalità di esposizione dell'esonero sul flusso Uniemens-PosAgri.

Gli effetti sulle mensilità aggiuntive

L'esonero non produce effetti sulla tredicesima, sulla quattordicesima e sui relativi ratei corrisposti, pertanto, nel caso in cui i datori di lavoro agricoli applichino CCNL che prevedano l'erogazione della quattordicesima mensilità, nel mese di erogazione di tale mensilità aggiuntiva, o nei mesi di erogazione dei singoli ratei aggiuntivi, l'esonero viene calcolato esclusivamente sulla retribuzione imponibile relativa alla singola mensilità, senza le mensilità aggiuntive.

Esposizione Uniemens

Nel campo <Retribuzione> deve essere indicata la retribuzione complessiva erogata al lavoratore, mentre nel rigo relativo al <Tipo Retribuzione Particolare>, valorizzando il campo con i codici 8 o 9, deve essere inserito esclusivamente l'importo erogato a titolo di mensilità aggiuntiva, in modo che il sistema di tariffazione possa individuare correttamente l'importo sul quale applicare l'esonero contributivo in trattazione.

Sanatoria

Qualora i datori di lavoro abbiano già inviato i flussi di denuncia Uniemens-PosAgri per i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2024, esponendo i relativi dati con modalità diverse, potranno sostituire i flussi errati entro il 31 maggio 2024.

Fonte:  Mess. INPS 23 aprile 2024 n. 1597  

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”