lunedì 22/04/2024 • 08:40
Pubblicano i risultati di periodo alcuni colossi tecnologici come Microsoft, Meta e Alphabet, ma anche quelli dell’auto americana, da Tesla a Gm e Ford, oltre ai i gruppi del petrolio come ExxonMobil, Chevron, Total ed Eni. Decidono sui tassi le banche centrali di Cina, Russia e Giappone. A Piazza Affari staccano il dividendo otto società del blue chips, mentre iniziano le aste di titoli di Stato di fine mese. Tra le assemblee di bilancio spicca quella di Tim con lo scontro per la nomina del Cda. Tra i dati macro della settimana quelli dagli Usa su Pil e inflazione Pce, oltre agli indici Pmi di aprile da varie aree del mondo.
L'Economia Pro
LUNEDÌ 22 APRILE I tassi di Pechino - Decisione della Banca centrale della Cina sul tasso prime rate di aprile a un anno (precedente 3,45%) e a cinque anni (prec. 3,95%). Dividendi in Borsa - Stacco del dividendo di otto società del Ftse Mib con un effetto negativo sull’indice pari all’1,53%: Banca Mediolanum (0,42 euro, saldo), Banco Bpm (0,56), Campari (0,065), Ferrari (2,443), Iveco (0,22), Prysmian (0,7), Stellantis (1,55) e Unicredit (1,8029). Staccano anche BFF Bank (0,541, saldo), Maire Tecnimont (0,197), Piaggio (0,08 saldo), Banco Desio e Brianza (0,2634), BasicNet (0,15) e le Edison Risparmio (0,105), oltre a Culti (0,1), quotata sull’Egm. Riunioni di bilancio - Assemblee di Recordati, Ferretti, Italian Design Brand, Salcef, Alerion Clean Power, Sogefi, Cementir. Prima convocazione (domani in seconda) per Cy4Gate, Fnm e Servizi Italia. Trimestrali - Cda per l’approvazione della trimestrale di GeneralFinance e Saipem e del bilancio di Netweek. Dall'estero le trimestrali di Sap, Whirlpool e Verizon. Bot in arrivo - Comunicazione del Tesoro sull’asta dei Buoni semestrali in programma il 24 con regolamento il 30 aprile. Consumatori europei - Esce il dato flash di aprile della fiducia dei consumatori europei (precedente meno 14,9). La Bce anticipa il report del bollettino economico sul peso per le famiglie delle spese legate alla casa e sugli investimenti nell'immobiliare. Europarlamento - Si apre a Strasburgo (fino al 25 aprile) la sessione plenaria del Parlamento europeo. Audizioni alla Ue - A Strasburgo, audizione del vicepresidente della Commissione, Valdis Dombrovskis, e del commissario Paolo Gentiloni sui Pnrr. Parla Lagarde - Lezione della presidente della Bce Christine Lagarde all'università di Yale. In giornata intervento di François Villeroy de Galhau, governatore della Banca di Francia. Eurodeficit - Eurostat pubblica i dati sul debito e sul disavanzo pubblico del quarto trimestre del 2023. MARTEDÌ 23 APRILE Nomine alla Tim - Assemblea di bilancio e nomine di Telecom Italia. In corsa le liste del board, di Bluebell e di Merlyn. Solo per il collegio sindacale le liste di Vivendi e dei fondi. Pmi di aprile - Escono i purchasing manager index manifatturiero preliminari di aprile di Giappone (precedente 48,2; servizi 54,1), Francia (prec. 46,2; servizi 48,3), Germania (prec.41,9; servizi 50,1), Eurozona (prec.46,1; servizi 51,5; composito 50,7), Regno Unito (prec. 50,3; servizi 53,1), Stati Uniti (Markit prec.51,9; servizi 51,7; composito 52,1). Aste di fine mese - Asta fino a 2,5 miliardi di Btp Short Term (scadenza 28 gennaio 2026 con cedola del 3,2%), fino a 1,25 di Btpei a 5 anni (cedola 1,5%) e fino a 1,25 di Btpei a 10 anni (cedola (1,8%), con regolamento 26 aprile. Tesla, Gm e altri conti esteri - Trimestrali di Spotify, GM, Mattel, Pepsico, Philip Morris,Texas Instruments, Visa, Xerox, Tesla e Novartis. Trimestrali italiane - Cda per la trimestrale di Eni, conference call di Generalfinance, Saipem ed Ermenegildo Zegna. Assemblee societarie - Assemblea di bilancio per Salvatore Ferragamo, Aeffe, Reply (anche per nomine), Caltagirone, Fila, Comer, Enervit, E.P.H., D’Amico International shipping, Fincantieri, Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, Exprivia. Avio, Tinexta. Inwit (anche per nomina collegio sindacale), Italmobiliare, UnipolSai. Si riuniscono anche in assemblea straordinaria per modifiche statutarie Generali, Brunello Cucinelli, Erg, Saes Getters (anche per nomine), ACinque, Brembo, Aquafil, Fiera Milano, Next Re Siiq (anche per attribuire al Cda delega ad aumentare il capitale e modifiche statutarie) e Gefran. Laurea a Panetta - All’Università Roma Tre cerimonia di conferimento della Laurea Honoris Causa in Scienze Giuridiche Banca e Finanza a Fabio Panetta, governatore di Bankitalia. Causa Google - Alla Corte di giustizia europea del Lussemburgo udienza nella causa contro Alphabet-Google per abuso di posizione dominante. Fiducia dei consumatori Ue - La Banca centrale europea pubblica un anticipo del Bollettino economico con focus sulla fiducia dei consumatori. Private banking Aipb - Incontro con la stampa dell'Associazione Italiana Private Banking, a seguito dell'assemblea degli associati 2024, con il presidente Andrea Ragaini e il segretario generale Antonella Massari. Inail, primo Cda - Seduta di insediamento del nuovo Consiglio d'amministrazione dell'Inail. Fondi previdenziali - All'assemblea annuale di Assofondipensione partecipa il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini. Risk Management - Viene presentata al Politecnico di Milano la nuova edizione dell'Osservatorio sulla diffusione del Risk Management nelle medie imprese italiane. Scenari della logistica - Al convegno a Milano «L'energia della Logistica - Il futuro dell'asset class tra industria, tecnologia e rinnovabili» viene presentato il Rapporto 2024 sul mercato immobiliare della logistica in Europa e in Italia, a cura di Scenari Immobiliari in collaborazione con Sfre. MERCOLEDÌ 24 APRILE Meta e altri bilanci - Escono le trimestrali di Meta, At&t, Heineken, Lloyds, Carrefour (ricavi), Boeing, Ford e First Bancorp. Eni e altri Cda sui conti - Cda sul bilancio di Eems, It Way, Mittel e Sit e sulla trimestrale di Maire Tecnimont (segue incontro con gli analisti), Webuild. Mittel, Moncler, Next Re, Stm (domani la call). Conference call di Eni. Presentazione dei risultati del gruppo Prada. Titoli di Stato - Asta dei Bot semestrali (un mese fa emissioni con rendimento al 3,799%) e comunicazione sull’asta di titoli di Stato a medio lungo termine con regolamento 2 maggio. Assemblee societarie - Assemblee di bilancio di Illimity (anche per nomine), Elica (anche per nomine), Banca Sistema (anche per nomine), Moncler, Txt e-solutions, A2A, De Nora, Cellularline, Valsoia e Unipol, Diasorin, Esprinet, Amplifon, Credem (anche per nomine). Riunioni anche in assemblea straordinaria per Safilo, Intesa Sanpaolo (annullamento di azioni proprie senza riduzione del capitale e modifiche statutarie), Mondadori (anche per nomine oltre che per conferimento delega al Cda della facoltà di aumentare il capitale a pagamento), Erg, Azimut, Technoprobe (anche per nomine), Tod’s, FinecoBank (delega all Cda per deliberare un aumento gratuito di capitale entro cinque anni), Civitanavi (anche per deleghe al Cda per aumentare il capitale sociale), Webuild. Fiducia italotedesca - Escono i dati di aprile sulla fiducia in Italia delle imprese manifatturiere (precedente 88,6 ) e dei consumatori (prec.96,5) e in Germania degli indici Ifo (precedente, 87,8; attese prec. 87,5, corrente prec.88,1). Cipollone, conferenza a Francoforte - Il membro del board esecutivo della Bce Piero Cipollone presiede il panel “Rafforzare il panorama europeo dei pagamenti al dettaglio” alla conferenza sui pagamenti organizzata a Francoforte dalla Banca centrale europea. In giornata discorsi di Nagel e Schnabel. Ricapitalizzazione Yolo - Termina l'operazione di aumento di capitale di Yolo Group. Prezzi - Dagli Stati Uniti i dati di marzo sugli ordini di beni durevoli (precedente 1,3%) e le stime settimanali sulle riserve petrolifere. Dal Belgio l'indice ciclico Bnb di aprile (prec. meno 10,4). Arera sul mercato tutelato - Audizione alla commissione Attività produttive della Camera del presidente dell'Arera Stefano Besseghini sulla fine del mercato tutelato dell'elettricità. Inps, osservatori e nomine - L’Inps riunisce il Cda per l’indicazione del nuovo direttore generale e pubblica l’Osservatorio sui flussi di pensionamento (primo trimestre 2024) e l’Osservatorio sulla Cassa integrazione (aggiornato a marzo). GIOVEDÌ 25 APRILE Microsoft, Alphabet e altri conti - Trimestrale di Microsoft, Alphabet-Google, American Airlines, Bristol-Myers Squibb, Caterpillar, Harley-Davidson, Hertz, Honeywell, Merck, Atos, Bnp Paribas, Holcim, Deutsche Bank, Nestlé (ricavi), Astrazeneca, Barclays, Unilever, Airbus, Southwest Airlines e Intel. Cda Tenaris e conference Stm - Riunione del Cda di Tenaris per l’approvazione della trimestrale (domani la conference call). Presentazione dei conti agli analisti da parte di Stm. Assemblee Bp, Danone e Basf - Assemblea annuale di Bp (con aggiornamento sui conti), Danone e di Basf (che deve reintegrare il Cda). Pil americano - Escono negli Usa il dato preliminare sul Pil Usa del primo trimestre (precedente 3,4%), la bilancia commerciale dei beni (prec. meno 90,3 miliardi) e le vendite in corso di abitazioni (prec. 1,6%) a marzo e le nuove richieste di sussidi di disoccupazione nella settimana (prec. 212 mila). Interventi della Bce - Bce, il membro del board esecutivo Isabel Schnabel apre la conferenza su `Le sfide della trasmissione della politica monetaria in un mondo che cambia´, dove è previsto anche un intervento del governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta. Discorsi di Nagel e Vujcic. Bollettino dell'Eurotower - La Banca centrale europea pubblica il bollettino economico. Deficit europeo, fiducia francese - Eurostat pubblica i dati trimestrali su deficit e debito pubblico. Dalla Francia il dato sulla fiducia delle imprese manifatturiere ad aprile (precedente 102). Mercato unico dei capitali - A Parigi Bruno Le Maire e Christian Noyer presentano il Rapporto per rilanciare l'unione del mercato dei capitali. L'expo dell'auto cinese - Apre a Pechino (fino al 4 maggio) il Salone dell’automobile Auto China 2024. VENERDÌ 26 APRILE Rating a Italia e Francia - Dbrs pubblica la revisione del merito di credito dell’Italia (attuale BBB stabile). Escono anche i rating della Francia di Fitch e Moody’s e del Belgio di Standard & Poor's. Inflazione americana - Arriva dagli Stati Uniti all’interno del rapporto di marzo su redditi delle famiglie (precedente 0,3%) e spesa per consumi (prec.0,8%) l’atteso dato sull’inflazione dato dal deflatore (Pce-Personal Consumption Expenditure) dei consumi (precedente 2,5%; core 2,8% annuo e 0,3% mensile). Viene diffuso anche l’indice di fiducia finale di aprile delle famiglie dell’Università del Michigan (preliminare 77,9) Tassi a Tokyo e Mosca - Decisione di politica monetaria della Banca centrale della Russia (tasso al 16% dal 15 dicembre) e di quella del Giappone (tasso allo 0,1% dal 19 marzo), che pubblica anche le nuove previsioni macro. Dati dalla Bce - La Bce pubblica un aggiornamento sull’evoluzione dei crediti al settore privato, i risultati del sondaggio delle aspettative dei consumatori e il dato di marzo sulle attività liquide Massa monetaria M3 (precedente 0,4% mensile). UnipolSai, fine Opa - Chiude, salvo proroghe, l’Opa di Unipol su 418,78 milioni di azioni a 2,7 euro l’una della controllante UnipolSai Assicurazioni. Venerdì risultavano consegnate azioni pari all’11,98% dei titoli oggetto d’offerta. Petrolio e altre trimestrali - Attese le trimestrali di ExxonMobil, Chevron e TotalEnergies, Natwest, Colgate-Palmolive e T.Rowe Price. Conference call di Tenaris. Riunioni dei soci - Assemblee di bilancio di Sanlorenzo (anche per modifiche statutarie), Interpump, Triboo (anche per nomine), Eukedos, doValue (anche per nomine), LVenture (anche per modifiche statutarie). Cia alla fusione - Assemblea ordinaria e straordinaria di Compagnia Immobiliare Azionaria (Cia) per l’approvazione del progetto di fusione per incorporazione in Compagnie Fonciere Du Vin. Dati Bankitalia - Da Banca d'Italia la pubblicazione Moneta e altre informazioni sul bilancio delle Ifm residenti in Italia. Indici macro - Dal Giappone il dato dell'inflazione a Tokyo di aprile (precedente 2,6%), dalla Germania i prezzi all'import di marzo (prec. meno 4,9%) e dalla Francia la fiducia dei consumatori ad aprile (prec.91). Discorsi Bce - Lezione del vicepresidente della Bce Luis de Guindos all'Accademia Europea di Barcellona. In giornata intervento di Mario Centeno, governatore della Banca del Portogallo. SABATO 27 APRILE Sondrio in assemblea - Riunione dei soci per il bilancio alla Banca Popolare di Sondrio. Nucleare pulito - A Torino l’evento «Cooperazione tra le parti interessate per un'accelerazione della diffusione sostenibile del nucleare», organizzato da Ain e Nucleareurope. Partecipano tra gli altri il ministro Gilberto Pichetto Fratin, gli a.d. di Edison Nicola Monti e di Ansaldo Nucleare Daniela Gentile e il direttore Enel per l’Italia Nicola Lanzetta. DOMENICA 28 APRILE G7 Energia - A Torino si apre (fino al 30 aprile) la riunione ministeriale «Clima, Energia e Ambiente» del G7. Transizione energetica - Alla Seconda Industry Stakeholder Conference del B7 «La transizione energetica come driver per la competitività», partecipano tra gli altri Emma Marcegaglia, B7 chair, il ministro Gilberto Pichetto Fratin, Alessandro Bernini (Maire Tecnimont), Nicola Monti (Edison), Nicola Lanzetta (Enel) e Stefano Venier (Snam).
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.