venerdì 19/04/2024 • 12:52
L'Agenzia delle Entrate, con Ris. 18 aprile 2024 n. 20/E, ha illustrato le funzionalità della nuova versione della procedura Pregeo in ambito catastale.
redazione Memento
Con la risoluzione n. 20/E del 18 aprile 2024, l'Agenzia delle Entrate ha stabilito che dal 1° maggio 2024 gli atti di aggiornamento geometrico recanti la lettera d'incarico e quelli concernenti il frazionamento di Enti Urbani dovranno essere presentati utilizzando esclusivamente la nuova versione del Pregeo. La procedura Pregeo 10 consente l'approvazione automatica degli atti geometrici di aggiornamento catastale, nonché l'aggiornamento dell'archivio cartografico e dell'archivio censuario del Catasto Terreni. Con la risoluzione in commento, l'AE ha illustrato le novità introdotte dalla nuova versione “10.6.3 - APAG 2.15” della procedura Pregeo 10, con la quale sono state implementate nuove funzionalità migliorative, finalizzate all'omogeneizzazione e all'uniformità delle lavorazioni da parte degli Uffici e alla semplificazione e all'efficientamento delle funzionalità per la predisposizione degli atti geometrici di aggiornamento da parte dei tecnici professionisti. Si riportano di seguito le nuove funzionalità. Dematerializzazione della lettera di incarico La nuova versione del software consente la compilazione guidata e la dematerializzazione della lettera di incarico, nel rispetto del format allegato alla Circ. Min. 27 febbraio 1996 n. 49/T. Le modalità di compilazione, attraverso le nuove funzionalità informatiche - nei diversi casi di motivazioni di mancata sottoscrizione e/o autorizzazione al mandato - sono dettagliatamente illustrate nell'allegato tecnico della risoluzione in commento. Frazionamento degli Enti Urbani La nuova versione “10.6.3 - APAG 2.15” della procedura Pregeo 10 consente l'automazione delle operazioni di frazionamento degli Enti Urbani (cfr. Circ. AE 8 maggio 2023 n. 11/E), con l'introduzione di nuove funzionalità sia nel software disponibile ai professionisti sia nelle funzionalità disponibili agli operatori dell'Ufficio. I frazionamenti interni al lotto urbano sono effettuati, salvo specifiche eccezioni, direttamente al Catasto Fabbricati, mediante presentazione di un atto di aggiornamento Docfa, con relativa identificazione e rappresentazione grafica (planimetrie e/o elaborato planimetrico) dei beni. Evoluzione del modello per il trattamento dei dati censuari Il nuovo software consente l'adozione di un modello per il trattamento dei dati censuari c.d. blindato, ottenuto attraverso miglioramenti evolutivi dell'algoritmo che sta alla base delle operazioni di controllo automatico, secondo le regole di individuazione delle diverse casistiche e tipologie di atti di aggiornamento. Le nuove caratteristiche connesse alla predisposizione automatica del modello per il trattamento dei dati censuari dell'atto d'aggiornamento, in assenza di modifiche da parte del tecnico redattore, facilitano l'approvazione automatica con esito positivo, da parte della procedura, senza necessità di ulteriori verifiche da parte dell'operatore dell'Ufficio. L'utilizzo del modello per il trattamento dei dati censuari “blindato”, per il momento, è facoltativo. Gestione dei dati di rilievo satellitare In fase di elaborazione della proposta di aggiornamento geometrico, la versione “10.6.3 - APAG 2.15” della procedura Pregeo 10 consente la gestione diretta, il trattamento e l'elaborazione dei dati del rilievo effettuato dai professionisti con strumentazione GNSS (Global Navigation Satellite System). Il nuovo software consente ai professionisti di elaborare i dati GNSS direttamente scaricati dalla stragrande maggioranza di tipologie di ricevitori satellitari, sia in modalità cinematica RTK che in Elaborazione Statica. Fonte: Ris. AE 18 aprile 2024 n. 20/E
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il Catasto rappresenta l'inventario dei beni immobili esistenti sul territorio nazionale. Per accertare la proprietà immobiliare e poter applicare le imposte, la banca dati catastale raccoglie alcune informazioni dei be..
Maurizio Tarantino
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.