X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 22/04/2024 • 06:00

Caso Risolto Tutela per disabili e familiari

Permessi Legge 104: chi ne ha diritto e come funzionano

La Legge 104 tutela i diritti delle persone con disabilità e dei loro familiari, prevedendo permessi retribuiti per i lavoratori, sia per coloro che sono essi stessi disabili, sia per chi si dedica all’assistenza di familiari con disabilità grave.

di Gianluca Pillera - Consulente del lavoro - Monza

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La Legge 104 tutela i diritti delle persone con disabilità e dei loro familiari, prevedendo permessi retribuiti per i lavoratori. Questa norma, attuando i principi di pari dignità sociale sanciti dall’articolo 3 della Costituzione, mira a garantire l’integrazione e l’assistenza ai soggetti portatori di handicap attraverso una serie di agevolazioni e misure specifiche. Tra queste, vale la pena di menzionare i permessi retribuiti per i lavoratori, sia per coloro che sono essi stessi disabili, sia per chi si dedica all’assistenza di familiari con disabilità grave. La Legge 104 si pone come un punto di riferimento essenziale per assicurare il rispetto della dignità umana e l’uguaglianza sostanziale di tutti i cittadini, promuovendo la partecipazione attiva delle persone con disabilità e il superamento delle barriere che possono ostacolare la piena realizzazione dei loro diritti. Questa norma, d’altra parte, riconosce il valore del lavoro di cura, spesso invisibile ma fondamentale, fornendo un sostegno concreto ai lavoratori che affrontano la difficoltà quotidiana di conciliare le esigenze professionali con quelle assistenziali. Chi può usufruire dei permessi Legge 104? La Legge 104 del 1992 riconosce il diritto a permessi retribuiti a diverse categorie di lavoratori,...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Congedo straordinario Legge 104: requisiti e vincoli

Il congedo straordinario è un periodo di assenza dal lavoro retribuito concesso ai lavoratori dipendenti che assistano familiari con disabilità grave ai sensi dell'art. 3, c. 3, L. 104/92. L'aspettativa retribuita, per ..

di

Daniele Bonaddio

- Consulente del lavoro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”