giovedì 18/04/2024 • 15:20
Assirevi ha pubblicato il Documento di Ricerca n. 257 in materia di attività di verifica richiesta dalla Banca d'Italia con riferimento alle emissioni di obbligazioni bancarie garantite.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
L'art. 7-sexiesdecies della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 e le disposizioni di vigilanza della Banca d'Italia in materia di obbligazioni bancarie garantite prevedono che una banca emittente obbligazioni bancarie garantite (Covered Bond) incarichi una società di revisione legale dei conti (“società di controllo dell'aggregato di copertura” o “asset monitor”) per lo svolgimento di talune attività di controllo sulla regolarità dell'operazione di emissione e sul rispetto di specifiche previsioni normative.
Le Disposizioni di Vigilanza prevedono inoltre che, nella fase iniziale di cessione (e integrazione) di attivi nell'ambito dell'operazione di emissione di Covered Bond, “[…] la banca cedente richieda a una società di revisione l'emissione di un'apposita attestazione che, sulla base del lavoro svolto dal revisore, non emergono elementi che facciano ritenere che i criteri di valutazione applicati per la determinazione del prezzo di cessione degli attivi non siano conformi a quelli che la stessa banca cedente è tenuta ad osservare nella redazione del bilancio d'esercizio.”
Il Documento di Ricerca n. 257
Lo scopo del documento di Assirevi è quello di chiarire i contenuti delle attività di verifica derivanti dall'adempimento delle specifiche richieste della Normativa OBG, nonché la definizione di linee guida relativamente alle attività da svolgere.
Il presente documento non si applica a fattispecie diverse da quelle di seguito trattate e, in particolare, ad eventuali altri incarichi che la società di revisione potrebbe essere chiamata a svolgere nell'ambito delle citate operazioni di emissione di Covered Bond.
I Covered Bond
Assirevi ricorda che i Covered Bond sono titoli di debito emessi da una banca, assistiti dalla garanzia fornita dagli attivi di elevata qualità creditizia appositamente segregati in un patrimonio separato, nonché dalla garanzia generica del patrimonio dell’emittente.
In particolare, lo schema tipico di un’emissione di titoli Covered Bond prevede:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.