lunedì 15/04/2024 • 12:22
Alle riunioni di Washington gli interventi di banchieri centrali ed economisti e i nuovi outlook. Tra gli indici macro della settimana, i dati sulla crescita cinese e le conferme sull’inflazione europea ed italiana. Continuano le assemblee societarie sui bilanci (ma anche di nomine, come a Bper) delle società quotate alla Borsa italiana mentre, si concludono le trimestrali della finanza di Wall Street e con Netflix iniziano quelle dei media e dell’hi tech. E venerdì con S&P cominciano gli esami di revisione del rating per l’Italia.
L'Economia Pro
LUNEDÌ 15 APRILE Conti societari - Esce la trimestrale di Goldman Sachs. A Piazza Affari CdA per l’esame dei dati finanziari 2023 di B.F., Bestbe Holding (ex Gequity), Giglio Group, Svas Biosana e Vne e per la trimestrale di Lu-Ve, Casta Diva e Take Off. Debito italiano - La Banca d’Italia aggiorna il dato sul debito pubblico italiano e sul fabbisogno, oltre che sulle riserve ufficiali e sulla liquidità in valuta estera. Fmi e Banca Mondiale al lavoro - A Washington si aprono (fino al 20 aprile) i lavori della sessione primaverile del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale. Riunione di governo - A Palazzo Chigi è convocata la riunione del Consiglio dei ministri. Parola ai banchieri - Discorso a Dublino sulla politica monetaria del capoeconomista della Bce Philip Lane. In giornata inteventi anche di Logan (Fed) e Breendan (Boe). I distretti di Intesa - Presentazione del 16° Rapporto annuale di Intesa Sanpaolo «Economia e Finanza dei distretti industriali, le sfide green e digitale», alla presenza del presidente Gian Maria Gros-Pietro. Il giorno del Made in Italy - Prima giornata nazionale del Made in Italy, istituita nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci. Indici macro - Escono i dati di febbraio degli ordini di macchinari in Giappone (precedente meno 1,7%) e della produzione industriale nell’Eurozona (prec. meno 3,2%). Dati dagli Usa - Dagli Stati Uniti le vendite al dettaglio di marzo (precedente 0,6% mensile), l’indice Empire Manufacturing Stato di New York di aprile (prec. meno 20,9), le scorte delle imprese di febbraio (prec. zero) e l’indice del mercato immobiliare Nahb di aprile (prec.51). Cedole in arrivo - Stacco dei dividendi di Autostrade Meridionali (7,19 euro, inclusi 6,86 euro di dividendo straordinario), GeneralFinance (0,59 euro) e Reti (0,058 euro). Accorpamento Mevim - Raggruppamento azionario dei titoli Mevim (ex Imvest), quotati all'Egm, nel rapporto uno ogni cento esistenti. MARTEDÌ 16 APRILE Inflazione nazionale - L’Istat pubblica i dati finali di marzo per prezzi al consumo (preliminare 0,1% mensile e 1,3% annuo) e inflazione armonizzata Ue (prel. 1,2% annuo) e la bilancia commerciale di febbraio (prec. 2,7 miliardi), con i dati sui prezzi all’import. Bofa, J&J, Morgan e altri conti - Sono attese le trimestrali di Bank Of America, Home Bancorp, Johnson & Johnson, Morgan Stanley, United Airlines e Lvmh (ricavi). Da Piazza Affari le informazioni finanziarie aggiuntive di Saccheria F.lli Franceschetti. Outlook Fmi - Il Fondo monetario internazionale presenta le sue previsioni sull’economia mondiale (World Economic Outlook) e il rapporto sulla stabilità della finanza mondiale (Global Financial Stability Report-Gfsr). Riunione dei soci - Assemblea di bilancio a Torino di BasicNet (anche per modifiche statutarie), a Firenze di Pharmanutra, a Roma di Acea e ad Amsterdam di Stellantis. Incontro di Tenax con gli analisti. L'economia di Pechino - La Cina pubblica i dati del Pil del primo trimestre (precedente 5,2% annuo e 1% trimestrale) e della produzione industriale (prec. 7%), e delle vendite al dettaglio (prec. 5,5%) di marzo. Fiducia tedesca, prezzi inglesi - Escono in Germania gli indici di fiducia Zew di aprile (precedente corrente meno 80,5; sentiment economico 31,7) e in Gran Bretagna i dati di febbraio sul tasso di disoccupazione Ilo (prec.3,9%) e sulle retribuzioni medie (prec. 5,6%). Indici Usa - Dagli Stati Uniti i dati di marzo su permessi edilizi (precedente 2,4%), nuove costruzioni abitative (prec. 10,7%) e produzione industriale (prec. 0,1%). Yellen e i banchieri - Conferenza stampa del Segretario Usa al Tesoro Janet Yellen all’avvio delle riunioni annuali di Fmi e Banca Mondiale. In giornata confronto tra il presidente della Fed di New York John Williams e il governatore della Banca di Francia, François Villeroy de Galhau ed attesi discorsi di Daly e Jefferson (Fed), Bailey (Boe), Rehn e Vujcic (Bce). Il punto sul mobile - Inaugurazione alla Fiera di Milano Rho della 62ma edizione del Salone del Mobile (fino al 21 aprile). Report Bce - La Banca centrale europea pubblica il Rapporto sulle condizioni finanziarie dell'Eurosistema. Vertice sul Ponte - Al Mit è indetta la Conferenza dei servizi istruttoria sul Ponte di Messina, con i ministeri e le Amministrazioni Statali interessati, le Regioni Calabria e Siciliana, i comuni e gli enti gestori delle reti infrastrutturali destinatari delle eventuali interferenze. MERCOLEDÌ 17 APRILE Prezzi europei e inglesi - Escono i dati finali di marzo dell’inflazione nell’Eurozona (preliminare 2,4%, core 3,1%) e nel Regno Unito (precedente 3,4%, core 4,5%). Trimestrali - Sono attese le trimestrali di Abbott, Alcoa, Asml e Us Bancorp. Il Cda di Ovs approva il bilancio chiuso al 31 gennaio e quello di Brunello Cucinelli le informazioni finanziarie periodiche aggiuntive (con conference call). Bollettino Bankitalia - La Banca d’Italia pubblica il Bollettino economico mensile. Consiglio europeo - Al via a Bruxelles la due giorni del Consiglio europeo straordinario. Adunanze dei soci - Assemblea di bilancio di Brunello Cucinelli (anche per modifiche statutarie), Maire Tecnimont (anche per modifiche statuarie), Piaggio (anche per l’adozione di un nuovo Statuto sociale), Vianini, Ascopiave. Ad Amsterdam le assemblee di Ferrari ed Iveco. Caso Boeing - Audizione al Senato degli Usa di Boeing sulla sicurezza. Vertice Abi - Riunione del Comitato esecutivo dell’Associazione bancaria italiana. Il report dell'Antitrust - Presentazione della Relazione annuale dell’Antitrust sull'attività svolta nel 2023. Parola ai banchieri - A Washington, a margine dei lavori di Fmi e Banca Mondiale, interventi dei consiglieri Bce Piero Cavallone e Isabel Schnabel, che parlerà di politica monetaria in tempi di incertezza. Tavola rotonda sulle conseguenze della frammentazione geopolitica sulla stabilità finanziaria. In giornata interventi anche di Greene, Bailey e Haskel (BoE), De Cos (Bce) e Mester (Fed). Beige Book - La Federal Reserve pubblica il Beige Book Economic Survey, base per la prossima riunione di politica monetaria. Incontro del G20 - I Ministri delle Finanze, i Governatori delle Banche Centrali del G20 e i loro sostituti (deputies) si riuniscono a Washington per il loro secondo incontro ministeriale sotto la Presidenza brasiliana del G20. Le stime di Confindustria - Convegno "Tassi, Pnrr, superbonus, energia: che succederà alla crescita italiana?" per la presentazione del Rapporto di previsione del Centro Studi Confindustria. Istat sul benessere - Il presidente dell’Istat Francesco Maria Chelli presenta la undicesima edizione del Rapporto Bes «L'evoluzione del benessere equo e sostenibile in Italia». Forum Confcommercio - Forum internazionale di Confcommercio a Villa Miani a Roma, con il presidente Carlo Sangalli. Made in Italy - All’evento «Italia: un valore nel mondo», in videocollegamento con 63 Camere di Commercio nel mondo, organizzato da Unioncamere viene presentato lo studio sul valore del brand “Made in Italy” e sul valore dell’export. Partecipano tra gli altri il presidente di Unioncamere Andrea Prete e il ministro Adolfo Urso. Indici dal mondo - Escono i dati della bilancia commerciale giapponese di marzo (precedente meno 377,8 miliardi di yen) e degli acquisti netti di attività finanziarie a lungo termine negli Stati Uniti a febbraio (prec. 36,1 miliardi di dollari). G7 Esteri - A Capri si apre, fino al 19 aprile, la riunione ministeriale Esteri del G7. Chiude il Vinitaly - SI conclude a VeronaFiere la 56ma edizione di `Vinitaly´, Salone internazionale dei vini e distillati. GIOVEDÌ 18 APRILE Netflix e altri conti - Trimestrale di Netflix, Danone, L’Oréal, Deliveroo e Procter&Gamble. Il report 2023 della Bce - Il vicepresidente Luis de Guindos presenta il rapporto annuale 2023 della Banca centrale europea. Immatricolazioni europee - Acea pubblica i dati delle immatricolazioni di autovetture in Europa a marzo. Parla Georgieva - A margine dei lavori della sessione primaverile del Fmi e della Banca Mondiale, conferenza stampa del managing director del Fmi, Kristalina Georgieva, sull'agenda globale. Parlano in giornata Bowman, Williams, Bostic (della Fed) e Nagel, Centeno, Vuijcic (della Bce). Vertice G20 - I ministri delle Finanze, i governatori delle banche centrali del G20 e i loro sostituti (deputies) si riuniscono a Washington per il secondo incontro ministeriale a presidenza brasiliana del G20. Controversie in finanza - Il presidente dell'Arbitro per le Controversie finanziarie, Gianpaolo Eduardo Barbuzzi, presenta la Relazione annuale 2023. Conti e assemblee - Cda sul bilancio di Bialetti Industrie e di Dotstay. Assemblee di bilancio di Bff Bank (anche per nomine e modifiche statutarie), Equita Group, Prysmian, Banca Mediolanum (anche per nomine), Carel (anche per nomine e modifiche statutarie), Banco Bpm, Banca Ifis, IGD Siig (anche per nomine), Tesmec (anche per modifiche statutarie) Banco di Desio e della Brianza. Prima convocazione (domani in seconda) dell’assemblea di Banca Generali e Culti Milano. Ricapitalizzazione Yolo - Fine della quotazione per i diritti relativi all'aumento di capitale di Yolo Group, che terminerà il 24 aprile. Indici Usa - Dagli Stati Uniti i dati settimanali sulle nuove richieste di sussidio (precedente 211 mila) e sui sussidi esistenti (prec. 1,817 milioni), quelli di marzo dell’indice anticipatore (prec. 0,1%) e delle vendite di case esistenti (prec. 4,38 milioni) e di aprile dell’Indice Philadelphia Fed (prec. 3,2). Dati Bankitalia - La Banca d'Italia pubblica l'aggiornamento su bilancia dei pagamenti e posizione patrimoniale sull'estero. Titoli in arrivo - Comunicazione del Tesoro sull’asta dei Btp short e dei Btpi in programma il 23 aprile con regolamento il 26. Made in Italy - Eventi sul Made in Italy organizzati da Confindustria Moda e Accessori («Made in Italy Superbrand»), Confartigianato, Cna e Casartigiani («Artigianato cuore del Made in Italy») e Amazon («Made in Italy Days Amazon»). Antitrust sul sito Ryanair - Audizione delle parti da parte dell’Antitrust nel procedimento per l’ipotesi di abuso di posizione dominante da parte di Ryanair denunciata da Aiav e Fiavet per gli ostacoli nell’acquisto dei voli sul sito della compagnia da parte delle agenzie di viaggio. VENERDÌ 19 APRILE Rating all'Italia - S&P esamina il merito creditizio di Italia, Olanda, Regno Unito e Grecia. Prossime revisioni per l'Italia: il 26 aprile Dbrs, il 3 maggio Fitch e il 31 maggio Moody's. Nomine alla Bper - A Modena l'assemblea ordinaria e straordinaria di Bper Banca per il bilancio 2023 e per la nomina di Cda e collegio sindacale, oltre che per la proposta di attribuzione al Cda della facoltà di integrare l'aumento del capitale sociale. Assemblee di bilancio - Riunione dei soci per l'esame del bilancio a Treviso di De'Longhi (anche per modifiche statutarie), a Filago di Neodecortech, a Crocetta del Montello di Geox, a Castefldardo di Gel, a Santarcangelo di Romagna di Marr, a Roma di Caltagirone Editore (anche per nomine), a Verona di Revo Insurance (anche per nomina sindaci e modifiche statutarie), a Milano di Risanamento (anche per nomine) e a Reggio Emilia di Sbe-Varvit. Trimestrali estere - Sono attesi i conti di American Express e Procter&Gamble. Conti aziendali - Riunione del Cda di Csp International Fashion Group e Neurosoft per l'approvazione dei dati contabili e di Convergenze e Gismondi 1754 per le informazioni finanziarie periodiche aggiuntive. Indici macro - Escono i dati di marzo su inflazione giapponese (precedente 2,8%), prezzi alla produzione tedeschi (prec. meno 4,1%) e vendite al dettaglio nel Regno Unito (prec. meno 0,4%) e i dati Istat di febbraio sulla produzione nelle costruzioni. Banchieri e Fmi - Sono attesi discorsi di Ramsden (Boe), Goolsbee (Fed) e Nagel (Bce). A margine dei lavori di Fmi e Banca Mondiale, conferenza stampa del direttore del dipartimento europeo Alfred Kammer e dell'International Monetary and Financial Committee (Imfc). Alla tavola rotonda "Flussi dei capitali e crescita: dove va il denaro?" partecipa Gita Gopinath, vice direttrice Fmi. SABATO 20 APRILE Fmi, tavola rotonda finale - I lavori della sessione primaverile del Fondo Monetario e della Banca Mondiale si chiudono con una tavola rotonda sulla finanza per un clima sostenibile. Popolare in assemblea - A Bolzano la riunione dei soci di Volksbank per l'approvazione del bilancio. Energy Green Day - Giornata della transizione energetica. Free, coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica organizza varie manifestazioni. DOMENICA 21 APRILE Termina il Salone del Mobile - Ultimo giorno, alla Fiera di Milano Rho, del Salone del Mobile. Fiera tech in Germania - Apre (fino al 26 aprile) la Fiera tecnologica di Hannover.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.