X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

  • Riforma fiscale
  • Dogane
Altro

martedì 16/04/2024 • 06:00

Speciali I PODCAST DI SARA ARMELLA

Riforma doganale: taglio alle sanzioni e stop al doppio binario

Il Consiglio dei Ministri del 26 marzo 2024 ha approvato la bozza di Decreto di riforma della legge doganale, nel quadro della riforma generale del sistema fiscale. Tra le novità di maggior impatto vi è la revisione complessiva del sistema sanzionatorio.

di Sara Armella - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.

Da tempo attesa, la riforma del sistema doganale introduce novità radicali in materia di sanzioni. Per il reato di contrabbando, è previsto il superamento di tutte le casistiche attualmente previste e sono ora individuate solo due ipotesi base: il contrabbando per omessa dichiarazione (art. 78) e quello per dichiarazione infedele (art. 79), con sanzioni sensibilmente ridotte, dal 100 al 200% dei diritti di confine dovuti; nei casi più gravi è comminata anche la pena della reclusione da tre a cinque anni. Profonde modifiche anche per le sanzioni amministrative, con un’importante riduzione delle penalità, che vanno dall’80 al 150% dei diritti di confine dovuti, in luogo delle sanzioni attuali, previste da una a dieci volte l’ammontare dei diritti. Superato, inoltre, il meccanismo del doppio livello sanzionatorio, penale e amministrativo, spesso contestati per la medesima fattispecie. Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali Dal Consiglio dei Ministri

In arrivo la riforma della normativa doganale nazionale

Approvato dal Consiglio dei Ministri lo schema di D.Lgs. per la riforma doganale che, attuando la Legge delega per la Riforma fiscale, abroga e sostituisce il vecchio

di Sara Armella - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”