X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Agevolazioni
Altro

lunedì 15/04/2024 • 06:00

Fisco CREDITI D'IMPOSTA

Transizione 4.0: sospensione dei codici tributo

Per fruire dei tax credit per investimenti “Transizione 4.0”, le imprese devono comunicare l'ammontare degli investimenti che intendono effettuare. In attesa del Decreto che definisce le modalità delle comunicazioni, sono sospesi i codici tributo per la compensazione tramite F24.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Comunicazione dell'ammontare degli investimenti Ai fini della fruizione dei crediti d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi e dei crediti d'imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design e ideazione estetica, ivi incluse le attività di innovazione tecnologica finalizzate al raggiungimento di obiettivi di innovazione digitale 4.0 e di transizione ecologica, le imprese sono tenute a comunicare preventivamente, in via telematica, l'ammontare complessivo degli investimenti che si intendono effettuare, la presunta ripartizione negli anni del credito e la relativa fruizione. ​Le modalità di comunicazione devono essere definite dal Ministero delle imprese e del made in Italy con decreto direttoriale. In attesa del decreto, con risoluzione n. 19 del 12 aprile 2024, l'Agenzia delle entrate sospende temporaneamente i codici tributo per la compensazione tramite F24, istituiti con le risoluzioni nn. 3 e 13 del 2021. Nel dettaglio, per i crediti d'imposta di cui sopra sono stati istituiti i seguenti codici tributo: 6936 denominato Credito d'imposta investimenti in beni strumentali nuovi di cui all'allegato ‘A' alla legge n. 232/2016; 6937 denominato Credito d'imposta investimenti in beni strumentali nuovi di cui all' allegato ‘B' alla legge n. 232/2016; 6938 denominato Credito d'imposta investimenti in ricerca e sviluppo, transizione ecologica, innovazione tecnologica 4.0 e altre attività innovative; 6939 denominato Credito d'imposta investimenti in ricerca e sviluppo – Misura incrementale per gli investimenti nelle regioni del Mezzogiorno; 6940 denominato Credito d'imposta investimenti in ricerca e sviluppo – Misura incrementale per gli investimenti nelle regioni del sisma centro Italia.  Sospensione dei codici tributo In considerazione delle disposizioni introdotte dal DL 39/2024, nelle more dell'adozione del previsto decreto direttoriale del Ministero delle imprese e del made in Italy, per i crediti d'imposta in argomento è sospeso l'utilizzo in compensazione mediante modello F24 nei seguenti casi: per i codici tributo 6936 e 6937, quando in corrispondenza degli stessi viene indicato come “anno di riferimento” 2023 o 2024; per i codici tributo 6938, 6939 e 6940, quando in corrispondenza degli stessi viene indicato come “anno di riferimento” 2024.  Fonte: Ris. AE 12 aprile 2024 n. 19

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Piano Transizione 5.0: la rotta verso un futuro digitale e sostenibile per le imprese italiane

Il nuovo decreto PNRR introduce un'importante disposizione mirata a sostenere la transizione digitale ed energetica delle imprese italiane: delineiamo l'ambito applicativo del nuovo tax credit “Transizione 5.0” e i pila..

di

Maurizio Maraglino Misciagna


Investimenti sostenibili 4.0. Il punto sul regime di aiuto

Il MISE ha reso pubbliche le modalità e i termini di presentazione delle domande di ammissione alla misura sugli investimenti ammissibili 4.0 che potranno essere presentate a partire dalle ore 10 del 18 maggio 2022. Amp..

di

Maurizio Maraglino Misciagna

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”