X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CNDCEC
  • Antiriciclaggio
Altro

venerdì 12/04/2024 • 11:54

Fisco ANTIRICICLAGGIO

Titolari effettivi: per la comunicazione occorre fornire indicazioni unitarie

In tema di antiriciclaggio, con Com. Stampa 12 aprile 2024, il CNDCEC informa che sui titolari effettivi servono indicazioni unitarie per modalità operative omogenee.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Fornire alle Camere di commercio territoriali indicazioni unitarie per la comunicazione al Registro delle imprese della titolarità effettiva in modo tale da garantire modalità operative omogenee sul tutto il territorio nazionale, a beneficio delle imprese e dei professionisti coinvolti. Lo scrive il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio, in una lettera inviata al presidente di Unioncamere, Andrea Prete.

La missiva arriva in seguito alla nota inviata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy agli enti camerali in cui, pur confermando la scadenza dell’11 aprile per le comunicazioni al Registro dei Titolari effettivi, demanda al prudente apprezzamento delle Camere di commercio territoriali ogni iniziativa utile ad agevolare il corretto adempimento dei suddetti obblighi di comunicazione in ragione della complessa vicenda giudiziale intercorsa e del ristretto lasso temporale residuo.

La nota del Ministero, a sua volta, giunge in seguito ad una lettera che lo stesso Consiglio nazionale dei commercialisti ha inviato al Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, e al Ministro delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), Adolfo Urso, per richiedere una proroga del termine in scadenza in ragione dell’impatto operativo sugli studi professionali direttamente coinvolti nella trasmissione telematica delle pratiche di comunicazione della titolarità effettiva.

Il 9 aprile 2024, infatti, il Tar del Lazio ha pubblicato le sentenze con cui sono stati dichiarati infondati i sei ricorsi presentati da diverse associazioni fiduciarie per l’annullamento del decreto MIMIT del 29 settembre 2023, relativo al Registro dei titolari effettivi, confermando di fatto la piena operatività di quanto stabilito sulla titolarità effettiva, con scadenza del relativo termine alla data dell'11 aprile 2024.

“La richiesta formulata oggi ad Unioncamere giunge dopo una intensa interlocuzione avuta in questi giorni con i Ministeri competenti – afferma il presidente Elbano de Nuccio –. Il nostro auspicio è che le camere di commercio forniscano indicazioni chiare e uniformi in modo tale da garantire modalità operative omogenee sul tutto il territorio nazionale, a beneficio delle imprese e dei professionisti coinvolti”.

Fonte: Com. stampa CNDCEC 12 aprile 2024

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco ANTIRICICLAGGIO

Registro dei titolari effettivi: i commercialisti chiedono una proroga

Il TAR del Lazio ha dichiarato infondati i ricorsi su operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni. Secondo il CNDCEC la riapertura dei termini..

a cura di

redazione Memento

Impresa Il TAR Lazio respinge i ricorsi

Registro dei titolari effettivi: ripristinato l’obbligo di comunicazione

Il TAR Lazio ha respinto i 6 ricorsi presentati avverso gli atti normativi e amministrativi che avevano reso operativo, nel nostro ordinamento, il Registro dei titola..

di Piercarlo Felice - Avvocato, consulente AML/231/Privacy

Approfondisci con


Individuazione dei titolari effettivi e comunicazione al registro delle imprese

Il percorso del Registro dei titolari effettivi, dopo la pubblicazione del decreto attuativo e delle FAQ esplicative, ha incontrato la recente sentenza del TAR Lazio che ha accolto l'istanza cautelare presentata dai ric..

di

Giuseppe Alfieri

- Avvocato

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”