venerdì 12/04/2024 • 06:00
Dal 15 aprile e sino alle ore 18.00 del 30 maggio 2024 è prevista l’apertura della procedura telematica con cui compilare e registrare le domande per l’accesso al c.d. Bando ISI 2023. Si riepilogano le caratteristiche principali del Bando nonché le principali scadenze.
Ascolta la news 5:03
L'INAIL annualmente finanzia dei progetti in materia di salute e sicurezza sul lavoro per talune categorie di imprese. Tali finanziamenti sono volti: ad incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; ad incoraggiare le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, all'acquisto di nuove attrezzature di lavoro e macchinari caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la sostenibilità globali, nonché ridurre il livello di rumorosità o del rischio infortunistico. A chi sono rivolti i finanziamenti Possono essere ammesse ai finanziamenti: le imprese ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura, ivi comprese le imprese individuali; gli enti del terzo settore, limitatamente a uno specifico asse di finanziamento denominato “rischi tecnopatici” per l'intervento volto a ridurre il rischio da movimentazione manuale di persone. I progetti finanziabili sono quelli specificamente ricompresi all'interno di n.5 assi di finanziamento e, nello spec...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.