mercoledì 10/04/2024 • 09:53
Il nuovo principio sostituirà lo IAS 1 dettando linee guida più dettagliate sulla classificazione di costi e ricavi, sui subtotali da presentare in Conto economico e, più in generale, sui livelli di aggregazione e disaggregazione delle informazioni presentate in bilancio.
redazione Memento
Con la pubblicazione del nuovo principio contabile IFRS 18, IASB ha completato il lavoro per migliorare l'utilità delle informazioni contenute nei bilanci. Il nuovo Standard IFRS 18 - Presentazione e informazioni nei bilanci, fornirà agli investitori informazioni più trasparenti e comparabili sulle performance finanziarie delle aziende, consentendo così, migliori decisioni di investimento.
Il nuovo standard che dovrà essere applicato da tutte le aziende che utilizzano i principi Contabili IFRS, introduce tre insiemi di nuovi requisiti per migliorare la rendicontazione delle performance finanziarie delle aziende e fornire agli investitori una migliore base per analizzare e confrontare le aziende.
Innanzitutto, viene migliorata la comparabilità nel conto economico: attualmente non esiste una struttura specifica per il conto economico. Le aziende scelgono quali subtotali includere. Spesso le aziende riportano un utile operativo, ma il modo in cui il tale utile viene calcolato varia da azienda ad azienda, riducendo la comparabilità. IFRS 18 raggruppa costi e ricavi in tre categorie definite: operativi, di investimento e di finanziamento, con l'obiettivo di migliorare la struttura del conto economico; inoltre, richiede a tutte le aziende di fornire nuovi subtotali definiti, incluso l'utile operativo. La struttura migliorata e i nuovi subtotali offriranno agli investitori un punto di partenza omogeneo per analizzare le performance aziendali e renderanno più facile il confronto delle performance di aziende diverse.
In secondo luogo, IFRS 18 migliora la trasparenza delle misure delle performance definite dalla direzione. Molte aziende forniscono misure specifiche dell'azienda, spesso definite come misure alternative delle performance. Gli investitori trovano utili queste informazioni. Tuttavia, la maggior parte delle aziende attualmente non fornisce informazioni sufficienti per consentire agli investitori di capire come queste misure sono calcolate e come si relazionano alle misure richieste nel conto economico. Per ovviare a ciò, IFRS 18 richiede alle aziende di fornire informazioni su quelle misure specifiche dell'azienda che sono correlate al conto economico e che sono indicate come misure delle performance definite dalla direzione. I nuovi requisiti miglioreranno la disciplina e la trasparenza delle misure delle performance definite dalla direzione e le renderanno soggette a revisione contabile.
Infine, l'applicazione del nuovo standard contabile consentirà un raggruppamento più utile delle informazioni contenute nei bilanci. L'analisi degli investitori sulle performance delle aziende è ostacolata se le informazioni fornite dalle aziende sono troppo sintetiche o troppo dettagliate. IFRS 18 guida i redattori del bilancio riguardo al modo in cui organizzare le informazioni e al prospetto in cui presentarle: se nei prospetti di bilancio o nelle note. Si prevede che i cambiamenti forniranno informazioni più dettagliate e utili.
IFRS 18 richiede inoltre alle aziende di fornire maggiore trasparenza sulle spese operative, aiutando gli investitori a trovare e comprendere le informazioni di cui hanno bisogno.
IFRS 18 è efficace per i periodi di rendicontazione annuali che iniziano il 1° gennaio 2027 ma è consentita l'applicazione anticipata.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.