mercoledì 10/04/2024 • 06:00
Con l'entrata in vigore della CSRD, gli Stakeholder potranno influenzare sia il modo di “fare impresa”, sia la qualità e quantità delle informazioni da evidenziare nel bilancio. Occorre quindi conoscerne la rilevanza e sapere come identificarli e coinvolgerli.
Ascolta la news 5:03
Solamente in Italia, dal 1° Gennaio 2025, i soggetti obbligati dalla nuova normativa passano da circa 300 imprese ad oltre 7.000; molte altre saranno quelle che, pur non essendo obbligate, saranno coinvolte quali fornitori dei soggetti attratti dalla direttiva che, lo ricordiamo, sono le imprese che superano due dei seguenti tre parametri: volume d'affari superiore a 40 milioni di Euro; attivo patrimoniale superiore a 20 milioni di Euro; oltre 250 dipendenti. L'obbligo di rispettare le previsioni della CSRD riguarderà non solo le imprese quotate, come fino alla fine del 2024, ma anche quelle non quotate ed è il motivo principale del considerevole incremento del numero di aziende coinvolte. In pratica, si passerà da un bilancio storicamente rappresentato da KPI (Key Performance Indicator) e disclosure di natura economica, patrimoniale e finanziaria il cui contenuto era destinato prevalentemente agli “Stakeholder finanziari”, ad un bilancio – il Corporate Sustainability Reporting - che presenterà anche molti KPI e informazioni qualitative cui saranno interessati diverse e più ampie categorie di Stakeholder, quali i Clienti, i dipendenti ed i fornitori ma non solo. Si pensi ad esem...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
In un mondo sempre più interconnesso in cui la variabilità delle condizioni di mercato e la continua evoluzione costituiscono un rischio per lo sviluppo aziendale, il crescente interesse delle istituzioni e del tessuto ..
Carmelina Bonetti
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.