X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 09/04/2024 • 06:00

Finanziamenti Regolamento pubblicato

Capitalizzazione PMI: contributi per chi realizza programmi d’investimento

Dal 20 aprile 2024, entrerà in vigore il nuovo Regolamento recante il sostegno alla capitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese che intendono realizzare un programma d’investimento, finalizzato all’incentivazione dei processi di capitalizzazione delle stesse PMI.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

In attuazione di quanto disposto dall'art. 21, c. 3, del DL 34/2019, è stato emanato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), il decreto 43/2024, relativo al Regolamento recante il sostegno alla capitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese che intendono realizzare un programma d'investimento. Detto decreto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 80 del 5 aprile 2024 ed in vigore dal 20 aprile 2024, nello specifico, è finalizzato all'incentivazione dei processi di capitalizzazione delle PMI, tramite l'incremento dell'ammontare del contributo, a fronte d'investimenti previsti dal decreto del 22 aprile 2022. Lo stesso, definisce i requisiti, le condizioni e le modalità per l'accesso delle PMI al contributo di cui al citato DL 34/2019, nonché i motivi di revoca del contributo stesso. Le disponibilità finanziarie per la concessione del contributo in questione ammontano a 80.000.000,00 di euro. I beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni in esame, le PMI che, alla data di presentazione della domanda, risultino in possesso dei requisiti di cui all'art. 7 del decreto 22/4/2022 e dei seguenti ulteriori requisiti: sono costituite in forma di società di capitali; non annoverano tra gli amministratori...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”