martedì 09/04/2024 • 06:00
Con la Consulenza giuridica n. 1 del 4 aprile 2024, l'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in tema di società cooperative, relativamente alla determinazione della base imponibile dell'imposta regionale sulle attività produttive (IRAP).
Ascolta la news 5:03
Attraverso la Consulenza giuridica n. 1 del 4 aprile 2024, l'Agenzia delle entrate arriva ad affermare, in tema di cooperative, che i ristorni rilevano (i.e. sono “deducibili”) ai fini della determinazione della base imponibile dell'imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) anche se non transitano per conto economico. Prima di esaminare le questioni fiscali, è bene far presente che nell'ambito delle cooperative esiste l'istituto giuridico del ristorno, con il quale viene a realizzarsi la così detta “mutualità”, ossia il vantaggio economico per il socio della cooperativa stessa che viene commisurato al grado di partecipazione che lo stesso socio ha alla vita e alla attività della cooperativa. L'articolo 2545-sexies del codice civile stabilisce, sempre in tema di cooperative, che l'atto costitutivo determina i criteri di ripartizione dei citati ristorni ai soci, in proporzione alla quantità e qualità degli scambi mutualistici. A tale scopo, e sempre come disposto dal citato articolo del codice civile, le cooperative devono riportare in modo separato nel proprio bilancio i dati relativi all'attività che è stata svolta con i soci, «distinguendo eventualmente le diverse gestio...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate, con la Risp. a consulenza giuridica 4 aprile 2024 n. 1, ha chiarito che i ristorni ai soci di cooperative, contabilizzati alla str..
redazione Memento
Approfondisci con
La natura degli strumenti finanziari, le svalutazioni per perdite durevoli di valore, l'informativa richiesta nel bilancio e il trattamento dei ristorni sono le principali specificità contabili delle società cooperative..
Elettra Bandi
- Dottore commercialista e revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.