venerdì 05/04/2024 • 06:00
Il DL 39/2024 (DL Agevolazioni fiscali) ha modificato, in tema di bonus edilizi, la disciplina delle opzioni per la cessione dei crediti o per lo sconto in fattura, quella sulla remissione in bonis e le disposizioni per la trasmissione dei dati relativi alle spese agevolabili fiscalmente.
Ascolta la news 5:03
Il testo dell'art. 1 DL 39/2024 (c.d. DL Agevolazioni fiscali), in vigore dal 30 marzo 2024, in materia di “stretta finale” sulle opzioni di sconto e cessione di cui all'art. 121 DL 34/2020, è risultato diverso, sostanzialmente diverso rispetto alle bozze circolate prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Corre l'obbligo di una rivisitazione dell'intricata disciplina che sta diventando, decreto dopo decreto, un guazzabuglio normativo.
In sintesi, il testo definitivo del DL 39/2024 prevede:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 29 marzo 2024 n. 39 per limitare l'utilizzo del Superbonus e dei bonus edilizi e precludere la remissione in bonis p..
Approfondisci con
Con l'entrata in vigore del DL 39/2024 (nuovo decreto dedicato al Superbonus e ad altre misure fiscali) è stato rafforzato l'intento di bloccare le cessioni dei crediti di imposta attraverso l'introduzione di nuove disp..
Chiara Carrara
- Avvocato presso lo Studio Legale MDS Legal TaxRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.