martedì 02/04/2024 • 11:44
L’INAIL, con Comunicato 28 marzo 2024, ricorda che, per l’anno corrente, il termine di invio dei dati aggregati relativi alla sorveglianza sanitaria dei dipendenti (inizialmente fissato al 31 marzo) è stato prorogato al 31 maggio 2024.
redazione Memento
Tra i compiti del medico competente rientra anche la comunicazione in via telematica ai competenti servizi territoriali del SSN, entro il primo trimestre dell'anno successivo a quello di riferimento (quindi, per quest'anno, entro il 31 marzo 2024), i dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria (art. 40 D.Lgs. 81/2008). Tuttavia, il ministero della Salute (con Circ. 27 marzo 2024 n. 0009463), alla luce di numerose problematiche relative al funzionamento dell'applicativo web per l'invio dei dati, ha deciso di prorogare il termine sopraindicato, solo per quest'anno, al 31 maggio 2024. Anomalie tecniche relative all'invio Le anomalie sono state segnalate dalla Società Italiana di Medicina del Lavoro (SIML), dall'Associazione Italiana Psicologia e Medicina del Lavoro (AIPMEL), dal Coordinamento Sindacale Professionisti della Sanità (CoSiPS) e dall'Associazione Nazionale del Medico Competente e d'Azienda (ANMA), i cui iscritti svolgono l'attività professionale di “Medico Competente”. Di conseguenza l'INAIL, con un Comunicato del 28 marzo 2024, recepisce queste indicazioni ricordando che il medico competente deve procedere all'invio dei dati collettivi aggregati e sanitari di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria nell'anno 2023 (secondo il modello 3B) entro il 31 maggio 2024.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.