martedì 02/04/2024 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate, con Provv. 29 marzo 2024 n. 169262, ha aggiornato i termini contenuti nel Provv. 1° giugno 2022 n. 188987 e approvato il Modello per il riversamento spontaneo del credito d'imposta ricerca e sviluppo, insieme alle istruzioni e alle specifiche tecniche.
Ascolta la news 5:03
Premessa L'art. 5, c. da 7 a 12, DL 146/2021, prevede una sanatoria per le indebite compensazioni del credito ricerca e sviluppo ex art. 3, DL 145/2013, effettuate sino al 22 ottobre 2021, limitatamente alle spese sostenute ma ritenute non agevolabili, che comporta lo stralcio delle sole sanzioni, degli interessi e la non punibilità per l'indebita compensazione: tuttavia, il riversamento, quindi, non è consentito per i crediti che originano da frodi o condotte simulate, oppure quando non si è in possesso della documentazione giustificativa del credito. Nuovo Provvedimento e Modello Il Provv. 29 marzo 2024 n. 169262 disciplina le modalità e i termini per la revoca all'accesso alla procedura di riversamento dei crediti “ricerca e sviluppo” indebitamente utilizzati, indica i nuovi termini di accesso, approva il nuovo Modello di domanda e aggiorna le relative specifiche tecniche. In particolare, disciplina le modalità e i termini per la revoca all'accesso alla procedura di riversamento dei crediti d'imposta per l'attività di ricerca e sviluppo, indebitamente utilizzati, prevista dall'art. 5, c. da 7 a 12, DL 146/2021 e fissa i nuovi termini per l'accesso alla predetta procedura, appro...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Le imprese che effettuano (o intendono effettuare) investimenti in attività ammissibili al credito d'imposta ricerca, sviluppo e innovazione e design (R&S&I) devono considerare che dal periodo d'imposta 2024 son..
Marco Nessi
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.