X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Bilancio d'esercizio
Altro

martedì 02/04/2024 • 06:00

Contabilità BILANCI

Conto economico: la riclassificazione a costo del venduto e a valore aggiunto

La riclassificazione degli schemi di bilancio permette di rielaborare le informazioni contenute all'interno del bilancio così come previsto dalla normativa, al fine di approfondire le dinamiche gestionali sottostanti e coglierne specificità utili a valutare l'andamento dell'impresa e non solo.

di Laura Braga - Senior Associate presso SCC analisi e valutazioni d'azienda

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Le finalità della riclassificazione degli schemi di bilancio  La riclassificazione degli schemi di bilancio permette un'analisi dei principali parametri dell'impresa che non si limitano alle informazioni da codice civile, ma consentono di evidenziare ulteriori peculiarità. L'analisi di bilancio è uno strumento fondamentale, in grado in primis di realizzare un costante monitoraggio dello stato di salute della società, sia in ottica “stand alone” che nei confronti dei principali competitors, consentendo anche un importante indirizzo dei processi decisionali e delle strategie aziendali. Nella sostanza l'analisi di bilancio aiuta a esprimere alcune grandezze in maniera più esplicita rispetto ai “classici” schemi di stato patrimoniale e conto economico: da qui si ottengono informazioni ad esempio sul costo del venduto, sul valore aggiunto, sul capitale investito netto ecc. Le diverse riclassificazioni assumono un ruolo ancor più significativo in situazioni particolari che la società potrebbe trovarsi ad affrontare: incertezze sulla continuità aziendale, test di impairment e contesti di crisi o negoziazioni. L'analisi di bilancio per indici, che è la più diffusa nella prassi, parte proprio dalla riclassificazione dei prospetti di bilancio, cui seguono l'individuazione e il calcolo dei principali indici e l'interpretazione d...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Contabilità PERFORMANCE AZIENDALI

Nota Integrativa: informativa per l’analisi di bilancio

La Nota Integrativa rappresenta uno dei documenti di cui si compone il bilancio di esercizio; tuttavia si tratta di un documento spesso trascurato al fine di una lettura..

di Andrea Cecchetto - Dottore commercialista e revisore legale

Fisco DAI COMMERCIALISTI

Principi contabili e valutazioni: dal CNDCEC un documento su EBITDA e PFN

Con Com. Stampa 15 marzo 2024, il CNDCEC informa di aver pubblicato un documento tecnico su Ebitda e Posizione Finanziaria Netta (PFN). Cosa chiaris..

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


Other Comprehensive Income: componenti “normali” e componenti “speciali” del conto economico

Se le informazioni desumibili dal conto economico possono essere talvolta fuorvianti per un analista poco attento poiché, oltre alle poste monetarie ne includono anche di non monetarie, allora, saper separare i componen..

di

Michael Murgolo

- Docente e Dottore Commercialista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”