X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • ETS
Altro

martedì 26/03/2024 • 06:00

Fisco IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

Terzo Settore: condizioni per il regime di esenzione IVA

Con l'introduzione del Codice del Terzo Settore, il regime di esenzione IVA attualmente previsto per le ONLUS verrebbe meno per le ONLUS che scelgono di iscriversi al Registro unico nazionale del Terzo Settore come imprese sociali o altri Enti del Terzo Settore di natura commerciale.

di Marco Peirolo - Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCEC

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La Fondazione nazionale dei commercialisti, con un documento di ricerca pubblicato il 21 marzo 2024, ha esaminato la disciplina di coordinamento del Codice del Terzo Settore (CTS) mettendo in luce alcune criticità relative all'applicazione del regime di esenzione dall'IVA previsto per le ONLUS nel passaggio ad Enti del Terzo Settore (ETS). Regime di esenzione IVA applicabile alle ONLUS Nell'ambito dell'art. 10 del D.P.R. n. 633/1972, le ONLUS sono incluse tra i soggetti che possono beneficiare dell'esenzione dall'IVA prevista per: le prestazioni di trasporto di malati o feriti con veicoli all'uopo equipaggiati (comma 1, n. 15; le prestazioni di ricovero e cura, compresa la somministrazione di medicinali, presidi sanitari e vitto (comma 1, n. 19); le prestazioni educative dell'infanzia e della gioventù e quelle didattiche di ogni genere, anche per la formazione, l'aggiornamento, la riqualificazione e riconversione professionale, comprese le prestazioni relative all'alloggio, al vitto e alla fornitura di libri e materiali didattici, ancorché fornite da istituzioni, collegi o pensioni annessi, dipendenti o funzionalmente collegati (comma 1, n. 20); le prestazioni socio-sanitarie, di assistenza domiciliare o ambulatoriale, in comunità e s...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DAI COMMERCIALISTI

IVA: esenzioni delle ONLUS nel passaggio a Enti del Terzo Settore

Il 21 marzo 2024, il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato un documento di ricerca sulle esenzioni IVA delle ONLUS nel passaggio a Enti del Terzo Settore..

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


Benefici e oneri degli enti del terzo settore

Il presupposto per la fruizione dei benefici previsti dal Codice del Terzo settore e dalle norme vigenti è la qualifica di Ente del Terzo Settore che si acquisisce solo tramite l'iscrizione al RUNTS. Dalla qualifica “ET..

di

Fioranna Negri

- Dottore commercialista e revisore legale - BDO Italia s.p.a.


IVA nel terzo settore: panoramica sulle novità

Il legislatore ha apportato rilevanti modifiche al regime IVA di alcune operazioni effettuate da enti non commerciali di tipo associativo. In sostanza, si prevede l'assoggettamento a IVA, seppure in regime di esenzione,..

di

Federico Gavioli

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”