venerdì 22/03/2024 • 11:58
L'Agenzia delle Entrate, con Provv. 21 marzo 2024 n. 148004, ha esteso a tutte le tipologie di atti finalizzati all'aggiornamento del catasto la modalità di pagamento tramite il versamento sul conto corrente unico nazionale.
redazione Memento
Con il provvedimento n. 148004 del 21 marzo 2024, l'Agenzia delle Entrate ha esteso la modalità di pagamento dei tributi dovuti da parte dei professionisti iscritti agli Ordini e Collegi Professionali (di cui all'art. 1 Provv. AE 30 luglio 2015 n. 102627) alla presentazione telematica di tutte le tipologie di atti finalizzati all'aggiornamento del catasto (di cui all'art. 2 c. 1 Provv. AE 22 marzo 2005) per le quali siano state approvate le relative specifiche tecniche. Tra gli atti richiamati da quest'ultimo provvedimento sono menzionate le domande di voltura catastale e gli eventuali altri atti presentati ai fini dell'aggiornamento catastale. Pertanto, tutti gli atti finalizzati all'aggiornamento del catasto possono fruire del versamento di somme sul conto corrente unico nazionale da parte degli Ordini e Collegi nazionali e provinciali, modalità precedentemente riservata solo agli atti tecnici di aggiornamento catastale. Con il citato Provv. AE 30 luglio 2015 N. 102627, al fine di semplificare la presentazione telematica degli atti di aggiornamento catastale, era stata prevista la possibilità di effettuare il pagamento dei tributi, dovuti da parte dei professionisti iscritti agli Ordini e Collegi Professionali, anche tramite l'utilizzo di somme versate preventivamente dai medesimi Ordini e Collegi, nazionali ovvero provinciali, sul conto corrente unico nazionale di cui al Provv. AE Territorio 2 marzo 2007. L'iniziativa era finalizzata a facilitare la fruizione del servizio telematico, divenuto obbligatorio a partire dal 1° giugno 2015, per la presentazione dei soli atti tecnici di aggiornamento catastale (Docfa e Pregeo) con il modello unico informatico (Muic). La procedura, rimasta invariata, prevede il versamento delle somme, da parte degli ordini professionali, sul conto corrente unico nazionale, per consentirne l'utilizzo ai professionisti iscritti agli albi che hanno precedentemente optato per tale modalità di pagamento. Fonte: Provv. AE 21 marzo 2024 n. 148004
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il Catasto rappresenta l'inventario dei beni immobili esistenti sul territorio nazionale. Per accertare la proprietà immobiliare e poter applicare le imposte, la banca dati catastale raccoglie alcune informazioni dei be..
Maurizio Tarantino
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.