X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Detrazione IVA
Altro

giovedì 04/04/2024 • 06:00

Speciali VERTENZE IVA

Detrazione per operazioni fuori campo: domande pregiudiziali

In quali circostanze il destinatario di una prestazione, che ha ricevuto una fattura con IVA nazionale per un'operazione in realtà fuori campo, può far valere il cosiddetto diritto diretto nei confronti dell'Amministrazione tributaria?

di Renato Portale - Dottore commercialista in Lecco

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Detrazione per operazioni fuori campo Una Corte tributaria tedesca ha chiesto alla Corte di Giustizia di pronunciarsi sulle seguenti questioni: 1) Se il destinatario di una prestazione, residente sul territorio nazionale, possa far valere un cosiddetto diritto diretto nei confronti dell'amministrazione tributaria nazionale in conformità della sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea del 15 marzo 2007, Reemtsma Cigarettenfabriken, C-35/05, nei casi in cui: il destinatario della prestazione riceva da un prestatore, anch'esso residente sul territorio nazionale, una fattura su cui è indicata l'imposta nazionale, che il destinatario della prestazione paga mentre il prestatore versa regolarmente l'imposta fatturata; la prestazione fatturata sia tuttavia una prestazione resa in un altro Stato membro; al destinatario della prestazione venga perciò negata sul territorio nazionale la detrazione dell'imposta versata a monte, in quanto manca un'imposta dovuta per legge sul territorio nazionale; il prestatore rettifichi quindi la fattura eliminando l'indicazione dell'imposta nazionale, di modo che il totale della fattura si riduce in misura pari all'imposta fatturata; il destinatario della prestazione non poss...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”