giovedì 04/04/2024 • 06:00
In quali circostanze il destinatario di una prestazione, che ha ricevuto una fattura con IVA nazionale per un'operazione in realtà fuori campo, può far valere il cosiddetto diritto diretto nei confronti dell'Amministrazione tributaria?
Ascolta la news 5:03
Detrazione per operazioni fuori campo Una Corte tributaria tedesca ha chiesto alla Corte di Giustizia di pronunciarsi sulle seguenti questioni: 1) Se il destinatario di una prestazione, residente sul territorio nazionale, possa far valere un cosiddetto diritto diretto nei confronti dell'amministrazione tributaria nazionale in conformità della sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea del 15 marzo 2007, Reemtsma Cigarettenfabriken, C-35/05, nei casi in cui: il destinatario della prestazione riceva da un prestatore, anch'esso residente sul territorio nazionale, una fattura su cui è indicata l'imposta nazionale, che il destinatario della prestazione paga mentre il prestatore versa regolarmente l'imposta fatturata; la prestazione fatturata sia tuttavia una prestazione resa in un altro Stato membro; al destinatario della prestazione venga perciò negata sul territorio nazionale la detrazione dell'imposta versata a monte, in quanto manca un'imposta dovuta per legge sul territorio nazionale; il prestatore rettifichi quindi la fattura eliminando l'indicazione dell'imposta nazionale, di modo che il totale della fattura si riduce in misura pari all'imposta fatturata; il destinat...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.