venerdì 22/03/2024 • 06:00
È illegittima sul piano comunitario una prassi nazionale in forza della quale la rettifica dell'IVA, in sede di dichiarazione, è vietata in caso di effettuazione di operazioni con applicazione di un'aliquota IVA superiore a quella dovuta, in quanto il soggetto passivo ha certificato le predette operazioni con il rilascio dello scontrino fiscale, anziché con l’emissione della fattura.
Ascolta la news 5:03
Con la sentenza di cui alla causa C-606/22 del 21 marzo 2024, la Corte di giustizia dell'Unione europea ha fornito interessanti indicazioni in merito al diritto di rimborso della maggiore imposta erroneamente versata all'Erario a seguito dell'applicazione di un'aliquota IVA superiore a quella prevista, nell'ipotesi in cui l'operazione non sia documentata da una fattura, ma da uno scontrino fiscale. I fatti di causa Un'impresa polacca ha per oggetto della propria attività la vendita di tessere per l'accesso ai locali di un club sportivo e il libero utilizzo degli impianti in esso presenti. Ritenendo di avere erroneamente applicato l'aliquota IVA ordinaria del 23% anziché quella ridotta dell'8%, l'impresa ha rettificato la base imponibile e l'imposta indicata nelle dichiarazioni periodiche. La rettifica è stata contestata dalle Autorità fiscali, in quanto ammessa nel solo caso in cui le operazioni imponibili siano documentate da fattura e, dato che l'attività svolta dall'impresa non è soggetta all'obbligo di emissione della fattura, la rettifica delle dichiarazioni periodiche non è consentita, con la conseguenza che all'impresa è precluso il recupero della maggiore imposta versata a...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Nel momento cui si fuoriescono dall’attività d’impresa, arti o professioni, beni che all’atto del loro acquisto non hanno dato diritto, per vari motivi, alla detrazione dell’IVA, è necessario stabilire qual è l’esatto t..
Michele Brusaterra
- Dottore commercialista e PubblicistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.