giovedì 21/03/2024 • 06:00
Pubblicato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy il DM 16 febbraio 2024 che dispone di un incremento finanziario della dotazione della riserva speciale del Fondo di garanzia per le PMI a valere sul PN RIC 21/27 pari a 500 milioni di euro.
Ascolta la news 5:03
Il 16 febbraio 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato, tramite un decreto ministeriale, l’aumento dei fondi per la Riserva speciale del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese (PMI). Cos’è il Fondo di Garanzia PMI Il Fondo di Garanzia per le PMI è uno strumento essenziale volto a favorire l'accesso al credito per le piccole e medie imprese italiane. Istituito dalla Legge 662/96 e operativo dal 2000, il Fondo offre una garanzia pubblica che facilita l'ottenimento di finanziamenti per le PMI, riducendo o eliminando la necessità per queste ultime di fornire garanzie reali proprie. Con l'ausilio del Fondo, la maggior parte delle imprese può accedere a finanziamenti garantiti senza dover presentare ulteriori garanzie, potendo così investire in crescita, innovazione e internazionalizzazione senza oneri aggiuntivi. L’incremento disposto è pari a 500 milioni di euro e fa parte del Programma nazionale "Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027", ratificato dalla Commissione europea con la decisione di esecuzione C(2022) 8821 final del 29 novembre 2022. Le risorse finanziarie destinate alla Riserva speciale del ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.