venerdì 15/03/2024 • 11:17
L’INPS, con Mess. 14 marzo 2024 n. 1107, fornisce alcune istruzioni relative alla possibilità, per i lavoratori dipendenti che maturano i requisiti per la pensione anticipata flessibile, di proseguire l’attività lavorativa e vedersi direttamente accreditati i contributi a proprio carico.
redazione Memento
In seguito alle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio (art. 1, c. 139, L. 213/2023), per l'anno 2024 l'accesso alla pensione anticipata flessibile è riservato ai soggetti che raggiungono un'età anagrafica di almeno 62 anni e un'anzianità contributiva minima di 41 anni (c.d. quota 103). I lavoratori che maturano tali requisiti e scelgono di non accedere al trattamento pensionistico (rimanendo al lavoro), possono rinunciare all'accredito della quota dei contributi AGO a proprio carico. A seguito dell'esercizio di tale facoltà, dalla prima scadenza utile per il pensionamento il datore di lavoro versa la predetta quota al lavoratore e non più all'INPS. Decorrenze di accredito dei contributi Per i soggetti che maturano il diritto alla pensione anticipata flessibile nell'anno 2024, l'esonero contributivo non può avere una decorrenza antecedente al: 2 agosto 2024 , per i lavoratori dipendenti di un datore di lavoro privato, ove il trattamento pensionistico sia liquidato a carico della Gestione esclusiva dell'AGO; 1° settembre 2024 , per i lavoratori dipendenti di un datore di lavoro privato, ove il trattamento pensionistico sia liquidato a carico di una Gestione diversa da quella esclusiva dell'AGO; 2 ottobre 2024 , per i dipendenti delle pubbliche Amministrazioni ove il trattamento pensionistico sia liquidato a carico della Gestione esclusiva dell'AGO; 1° novembre 2024 , per i dipendenti delle pubbliche Amministrazioni ove il trattamento pensionistico sia liquidato a carico di una Gestione diversa da quella esclusiva dell'AGO. Fonte: Mess. INPS 14 marzo 2024 n. 1107
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.