X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Certificazione unica
Altro

mercoledì 13/03/2024 • 06:00

Lavoro In vista del 18 marzo

Certificazione Unica 2024: ultimo invio ai forfetari

Il D.Lgs. 1/2024, nell’ambito della Riforma fiscale, semplifica gli adempimenti dei sostituti di imposta che si avvalgono delle prestazioni di soggetti che applicano il regime dei minimi o dei forfetari, eliminando l’obbligo di rilascio della CU nei loro confronti. La novità decorre dall’anno d’imposta 2024 e per quest’anno i sostituti d’imposta sono ancora tenuti a consegnare e a trasmettere la CU.

di Mario Cassaro - Consulente del lavoro in Latina

+ -
  • Tempo di lettura 10 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con il modello di Certificazione Unica (CU) il sostituto d'imposta che ha corrisposto somme ai contribuenti che adottano il regime forfetario (art. 1, co. 54 – 89, Legge 190/2014 e ss.mm.) o di vantaggio (c.d. ex minimi di cui all'art. 27 DL 98/2011) certifica l'ammontare dei ricavi e compensi corrisposti nell'anno, anche se non sono stati assoggettati a ritenuta d'acconto. Si ricorda che i predetti sostituti hanno l'obbligo di consegnare al percettore delle somme, il modello sintetico di Certificazione Unica entro il 16 marzo di ogni anno (quest'anno 18 marzo perché il 16 cade di sabato). Alla consegna del modello, si aggiunge l'obbligo per il sostituto d'imposta di trasmettere all'Agenzia delle Entrate il modello ordinario della certificazione. Tale adempimento, per effetto dell'articolo 4, comma 6-quinquies, del DPR 322/1998, prevede che le CU siano trasmesse in via telematica all'Agenzia delle Entrate entro il 16 marzo dell'anno successivo a quello in cui le somme e i valori sono stati corrisposti; tuttavia, le CU contenenti esclusivamente redditi esenti o redditi non dichiarabili con la dichiarazione precompilata possono essere inviate entro il termine di presentazione della dichiarazione dei sostituti d'imposta (Modello 770), vale a dire entro il 31 ottobre. L'adempimento consente all'Amministrazione finanziaria di esercitare il controllo sulle somme corrisposte ai cont...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

CU lavoro autonomo professionale da presentare entro il 31 ottobre 2024

Con Ris. 4 marzo 2024 n. 13/E, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al termine di presentazione, da parte dei sostituti d'imposta, delle Certifica..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”