sabato 09/03/2024 • 06:00
Il panorama delle detrazioni fiscali per interventi edilizi sta attraversando una fase di mutamento continuo. Con la progressiva riduzione del Superbonus, a partire dal 2024, si delineano nuove prospettive che potrebbero influenzare il settore delle ristrutturazioni.
Ascolta la news 5:03
La mancanza di una proroga per il Superbonus sembra ignorare le difficoltà persistenti legate al blocco delle cessioni e alla gestione dei crediti in sospeso. Questo scenario ha gettato condomini, cittadini e imprese in una situazione incerta, con il rischio concreto di un aumento dei contenziosi tra committenti e appaltatori, le cui conseguenze sono difficili da prevedere. Panoramica dei bonus edilizi in vigore e la loro convenienza Con la conclusione della versione per così dire a pieno regime del Superbonus, a partire dal 2024, è possibile immaginare un orientamento diverso da parte dei contribuenti relativamente alla scelta delle agevolazioni di cui usufruire, già in vigore, ma considerate, nel 2023, meno convenienti. Nello specifico faccio riferimento a: Sismabonus fino all'85%; Ecobonus per lavori pesanti al 70-75%; bonus per interventi combinati sismico-energetici fino all'85%; bonus per la rimozione delle barriere architettoniche fino al 75%. Inoltre, combinando efficienza energetica e sicurezza sismica, è possibile ottenere detrazioni fino all'80% o all'85%, a seconda delle classi di rischio sismico migliorate. Il Sismabonus continuerà a incentivare gli interventi antis...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Con il DL 212/2023, conv. in L. 17/2024, il Legislatore interviene sulla disciplina del Superbonus con l'obiettivo di trovare una soluzione per i contribuenti che avessero interventi in corso di realizzazione al 31 dice..
Maurizio Tarantino
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.