X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

VIDEO

Altro

venerdì 08/03/2024 • 06:00

Speciali EPISODIO 12

Indennità di trasferta: limiti di esenzione da aggiornare

Si conclude la serie video sulle tematiche più controversie del mondo del lavoro. Al lavoratore in trasferta può essere riconosciuta un’indennità, o diaria, che gode di un regime di esenzione fiscale e contributiva entro una certa soglia. Tale soglia è immutata da più di 25 anni ed è ormai del tutto inadeguata a coprire le spese sostenute dal lavoratore.

di Massimo Brisciani - Consulente del lavoro - Studio Brisciani & Partners

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.

Al lavoratore che svolge la sua attività in un luogo diverso dalla sede abituale di lavoro può essere riconosciuto il rimborso analitico delle spese di vitto e alloggio sostenute (c.d. rimborso a piè di lista) oppure un’indennità di trasferta, o diaria, a forfait il cui importo è normalmente stabilito dalla contrattazione collettiva o dalla regolamentazione aziendale.

Se la trasferta si svolge in un comune diverso da quello della sede abituale di lavoro, la diaria gode di un regime di esenzione da prelievo fiscale e contributivo entro una determinata soglia (euro 46,48 in Italia, euro 77,47 per spostamenti all’estero). La quota della diaria che eccede tale soglia è soggetta a ordinario prelievo.

Questi valori sono immutati da più di 25 anni e sono ormai del tutto inadeguati a coprire le spese sostenute dal lavoratore per mangiare e per dormire in trasferta.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”