giovedì 29/02/2024 • 12:09
Il MIMIT, con Comunicato 28 febbraio 2024, informa che entro il 20 marzo 2024, imprese, associazioni di imprese, fondazioni, scuole, Università, Enti Locali, Regioni e Pubbliche Amministrazioni possono candidare le proprie iniziative da inserire nel Calendario Ufficiale delle celebrazioni della Giornata Nazionale del Made in Italy.
redazione Memento
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per celebrare la Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita con L. 206/2023 e in programma il 15 aprile 2024, ha predisposto sul portale istituzionale una sezione dedicata, in cui imprese, associazioni di imprese, fondazioni, scuole di ogni ordine e grado, Università, Enti Locali, Regioni e Pubbliche Amministrazioni, attraverso la compilazione di un apposito modulo, possono candidare le proprie iniziative da inserire nel calendario ufficiale degli eventi nazionali. Il termine per le candidature Le proposte, di rilievo culturale, sociale, scientifico, artistico, storico e sportivo, dovranno essere inviate entro il 20 marzo 2024. La valutazione delle proposte Le proposte saranno valutate dai competenti Uffici del Ministero. L'esito della valutazione sarà comunicato via e-mail all'indirizzo indicato nel form in fase di compilazione. Sul sito istituzionale sarà pubblicata la lista aggiornata degli eventi e delle iniziative facenti parte del calendario ufficiale delle celebrazioni. L'obiettivo della Giornata Nazionale del Made in Italy La Giornata Nazionale del Made in Italy, celebrata il giorno dell'anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, ha l'obiettivo di promuovere la creatività e l'eccellenza italiana, riconoscendo, in particolare, al Made in Italy il ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese nonché la tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere e dei prodotti italiani. Una particolare attenzione verrà dedicata ai giovani affinché le iniziative in programma sviluppino l'interesse per lo studio e le attività lavorative legate al Made in Italy.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.