lunedì 04/03/2024 • 06:00
Il MIMIT ha stabilito con Decreto le linee operative sulla certificazione del credito d'imposta ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica. Cosa prevede il Decreto?
Il Decreto Direttoriale del 21 febbraio 2024, emanato dal MIMIT, attua le disposizioni del DPCM del 15 settembre 2023, regolando la certificazione del credito d'imposta per attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica. Il Decreto mira a fornire un quadro normativo chiaro per la certificazione delle attività che possono beneficiare dei crediti d'imposta, stabilendo criteri e modalità per l'accesso alle agevolazioni previste. Importante è l'introduzione dell'Albo dei certificatori, che verrà regolamentato da un successivo decreto del MIMIT, previsto entro 90 giorni dall'entrata in vigore del decreto stesso, per garantire la corretta applicazione e valutazione delle attività ammissibili ai fini dei crediti d'imposta. Le imprese potranno richiedere una certificazione che attesti la qualificazione delle loro attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, e design e ideazione estetica, secondo quanto previsto dai commi 200, 201 e 202 della L. 160/2019, per il riconoscimento del credito d'imposta. La procedura di certificazione prevede che le imprese facciano richiesta al MIMIT, tramite un modello apposito e seguendo modalità informatiche...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
È disponibile la piattaforma online per la gestione del bonus ricerca e sviluppo dedicata ai ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.