giovedì 29/02/2024 • 09:56
Con Com. Stampa 28 febbraio 2024, AIDC e UNGDCEC esprimono il proprio dissenso alla proposta di unificazione delle Casse di Previdenza dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri.
redazione Memento
Ciclicamente riaffiora nel dibattito politico, per la parte che attiene la professione del commercialista, l'improvvida idea di promuovere una unificazione delle Casse di Previdenza dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri. Gli importanti equilibri patrimoniali e finanziari raggiunti dalla Cassa sono il frutto della condotta e della lealtà contributiva, unitamente all'oculata gestione che la governance della CDC ha saputo attuare nel tempo, assumendo decisioni ed adottando provvedimenti che hanno potuto proiettare in avanti l'autonomia della Cassa. Ciò che preme sottolineare è che la soluzione alle eventuali difficoltà della Cassa Ragionieri a garantire un equilibrio previdenziale nel lungo periodo, secondo quanto rilevato dalla Corte dei Conti con la determinazione n. 131 del 21 novembre 2023, non può essere demandata (o meglio scaricata) su di una sola Cassa di previdenza virtuosa. Non si tratta di mero interesse corporativo, in quanto il grido d'allarme non verte sulla richiesta di nuovi diritti o privilegi, bensì sulla volontà di tutelare il risparmio previdenziale della nostra categoria e la qualità e quantità dei servizi assistenziali finora resi dalla Cassa. Ove si voglia far fronte ad una problematica di carattere generale, dettata anche dagli evidenti mutamenti demografici che interessano la Cassa ragionieri, la soluzione non potrà che pervenire da interventi di natura pubblicistica che non possono essere posti a carico di una sola Cassa privata. Per tali ragioni i commercialisti chiedono ai Ministri interessati di respingere fermamente la proposta formulata con l'interrogazione parlamentare avanzata, tenendo in debito conto la posizione dei Dottori Commercialisti e, soprattutto, dei giovani colleghi. Fonte: Com. stampa AIDC e UNGDCEC 28 febbraio 2024
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.