X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CNDCEC
Altro

martedì 27/02/2024 • 12:12

Fisco Dal CNDCEC

Nuovo codice deontologico: al via la consultazione pubblica

Il CNDCEC, con l’informativa n. 22 del 26 febbraio 2024, ha comunicato l’apertura della pubblica consultazione sul nuovo codice deontologico.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con l’informativa n. 22 del 26 febbraio 2024, il CNDCEC ha comunicato l’apertura della pubblica consultazione sul nuovo codice deontologico.

Il Consiglio Nazionale ha approvato la proposta di nuovo codice deontologico nella seduta del 22 febbraio 2024, disponendo che la stessa sia posta in pubblica consultazione, al fine di acquisire eventuali osservazioni degli iscritti, dei Consigli degli Ordini e dei Consigli di disciplina, prima di procedere alla sua definitiva approvazione entro il prossimo mese di marzo.

Chi intende partecipare alla consultazione può inviare le osservazioni entro il 10 marzo 2024 all’indirizzo mail consultazionecodicedeontologico2024@commercialisti.

Il nuovo codice è composto da 45 articoli e le principali modifiche rispetto alla versione vigente vertono sui seguenti temi:

  • la condotta e l’integrità del professionista;
  • l’ambito di applicazione del codice stesso, con estensione ai tirocinanti e ai professionisti che erogano prestazioni al di fuori del territorio italiano;
  • il potere disciplinare;
  • la competenza, la diligenza e la qualità delle prestazioni;
  • l’indipendenza e l’incompatibilità;
  • la collaborazione tra colleghi;
  • l’equo compenso.

Fonte: Informativa CNDCEC 26 febbraio 2024 n. 22

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”