X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 27/02/2024 • 06:00

Impresa Dal Consiglio dei Ministri

Nuovo Decreto PNRR e norme per la sicurezza sul lavoro

Il CdM, riunitosi il 26 febbraio 2024, ha approvato lo schema di DL per l'attuazione del PNRR che contiene, tra l'altro, alcune misure per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro tra cui l'introduzione della “patente a crediti” obbligatoria per imprese e autonomi che operano nell'ambito di cantieri edili.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Via libera da parte del Consiglio dei Ministri, allo schema di DL recante ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del PNRR. L'Esecutivo, nella riunione del 26 febbraio 2024, infatti, ha approvato il provvedimento che introduce disposizioni in materia di contrasto alle frodi, responsabilizzazione degli Enti attuatori, alloggi universitari, governance e digitalizzazione. Al contempo, il summenzionato schema di Decreto, introduce anche misure in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, alla luce anche degli ultimi gravi accadimenti delle scorse settimane. PNRR Nel dettaglio, lo schema di DL approvato dall'Esecutivo, introduce disposizioni in diverse materie. Più analiticamente, le disposizioni prevedono: la governance per il PNRR e il PNC; l'incremento, per gli anni 2024/2026, della dotazione economica del Fondo di rotazione per l'attuazione del Next Generation EU-Italia, nonché l'autorizzazione della spesa per la realizzazione degli interventi non più finanziati con le risorse del PNRR per gli anni 2024/2029; la disciplina del monitoraggio - al 31 dicembre 2023 - degli interventi finanziati con risorse PNRR e l'attivazione di poteri sostitutivi in caso di ritardi e inerzie da parte dei soggetti attuatori. Si dis...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”