martedì 27/02/2024 • 06:00
Nella Circ. 24 febbraio 2024 n. 4, Assonime analizza il nuovo regime agevolativo, introdotto dal Decreto Internazionalizzazione, che si propone di incentivare il trasferimento in Italia di attività economiche precedentemente svolte in Paesi extra UE o SEE (c.d. reshoring).
Ascolta la news 5:03
L'art. 6 D.Lgs. 209/2023 ha introdotto ex novo un regime agevolativo volto a promuovere la ricollocazione in Italia di attività economiche precedentemente svolte in Paesi esteri non appartenenti all'Unione Europea o allo Spazio economico europeo.
Assonime ha dedicato la Circolare n. 4/2024, di seguito commentata, a questa nuova disciplina, analizzandone gli aspetti applicativi più rilevanti, allo scopo di fornire spunti utili per un'analisi di convenienza ed evidenziando alcune criticità meritevoli di approfondimento.
Il meccanismo applicativo dell'agevolazione
In estrema sintesi, l'agevolazione in commento prevede la detassazione, ai fini IRES e IRAP, del 50 per cento del reddito derivante da attività economiche trasferite in Italia. La detassazione spetta per il periodo d'imposta in corso al momento del trasferimento e per i cinque periodi d'imposta successivi.
E' previsto un meccanismo di recapture che comporta il venir meno dell'agevolazione, con il recupero delle imposte non pagate e degli interessi nel caso in cui le attività spostate in Italia vengano successivamente ritrasferite, anche parzialmente, all'estero. Il recupero scatta se il trasferimento avviene nei cinque peri...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Assonime, con Circ. 23 febbraio 2024 n. 4, ha fornito chiarimenti in tema di attuazione della riforma fiscale in materia di fiscalità internazionale, relat..
redazione Memento
Approfondisci con
Luci, e qualche ombra, rispetto alle misure dedicate al rientro delle aziende (cd. reshoring) nell'ambito del decreto sulla fiscalità internazionale: analisi delle misure, comparazione con altri sistemi nazionali, possi..
Eugenio Condoleo
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.