X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Riforma fiscale
  • Accertamento
Altro

venerdì 23/02/2024 • 06:00

Speciali RIFORMA FISCALE

Concordato preventivo: l’adesione da parte della società ha effetto sui soci

L'accettazione da parte del contribuente o della società della proposta di concordato impegna a dichiarare gli importi concordati con l'A.F. per i periodi di imposta oggetto di concordato. L'accettazione della proposta da parte dei soggetti che producono redditi in forma associata e delle società che hanno optato per la trasparenza fiscale obbliga al rispetto della medesima i soci o gli associati.

di Francesco Barone - Dottore commercialista e Revisore legale

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il decreto sull'accertamento tributario e concordato preventivo (D.Lgs. 13/2024), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 febbraio 2024, delinea gli effetti dell'accettazione della proposta di concordato da parte delle società e delle associazioni nei confronti dei soci e degli associati. Con riguardo ai soggetti ISA, cui si applica il concordato, l'art. 12, dispone che l'accettazione della proposta da parte dei soggetti che producono redditi in forma associata (art. 5 del TUIR) e delle società che hanno optato per la trasparenza fiscale (di cui agli articoli 115 e 116 del TUIR) obbliga al rispetto della medesima i soci o gli associati. Questa disposizione, con altre puntualizzazioni, viene riproposta negli articoli 15, reddito di lavoro autonomo oggetto di concordato, e 16, reddito d'impresa oggetto di concordato. Reddito di lavoro autonomo Il reddito di lavoro autonomo derivante dall'esercizio di arti e professioni, rilevante ai fini delle imposte sui redditi, proposto al contribuente ai fini del concordato, è determinato ai sensi degli ordinari criteri previsti dall'art. 54 del TUIR, senza considerare i valori relativi a: plusvalenze e minusvalenze relative a beni strumentali (di cui ai commi 1-bis e 1-bis.1 del citato art. 54); redditi o quote di red...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali IN GAZZETTA UFFICIALE

Accertamento e concordato preventivo: pubblicato il Decreto

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 21 febbraio 2024 n. 43, il D.Lgs. 12 febbraio 2024 n. 13 che contiene disposizioni in materia di accertamento tributario e

di Giulia Fimiani - Avvocato, Studio Stufano Legal Corporate Tax

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”