X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • ESG
  • Sostenibilità
Altro

martedì 20/02/2024 • 16:55

Fisco DALL'ANC

Rendicontazione di sostenibilità: le osservazioni dei commercialisti

Con Com. Stampa 20 febbraio 2024, l'ANC commenta lo schema di Decreto sugli obblighi di rendicontazione societaria di sostenibilità in consultazione pubblica.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Lo schema di decreto di recepimento della direttiva (UE) 2022/2464 (Corporate Sustainability Reporting Directive - CSRD), sugli obblighi di rendicontazione societaria di sostenibilità, ora in consultazione pubblica sul sito del MEF, stabilisce, tra le altre cose, i requisiti necessari per la relativa attività di attestazione di conformità. I soggetti incaricati dalle imprese potranno essere (se lo schema non subirà variazioni) un revisore legale o un'impresa di revisione contabile. Saranno quindi esclusi da questa funzione i commercialisti che sono iscritti all'Albo, ma non al Registro dei revisori legali. Inoltre, lo schema di decreto prevede per gli incaricati alla rendicontazione l'obbligo di abilitazione, attraverso un esame scritto e orale, un tirocinio di otto mesi da svolgersi presso un revisore legale o una società di revisione che siano titolari di attestazioni della conformità della relazione di sostenibilità, il conseguimento di 25 crediti formativi e l'essere soggetti a controllo di qualità almeno ogni sei anni.

“Assistiamo, ancora una volta” dichiara il Presidente Marco Cuchel “alla costruzione di nuovi limiti e nuovi ostacoli allo svolgimento della nostra professione. Non vediamo per quale motivo i colleghi che fino a questo momento, essendo revisori, avevano tutti i requisiti per redigere l'informativa non finanziaria, si troveranno improvvisamente privi di quelle prerogative professionali che la Legge attribuisce loro. Si va verso la paradossale situazione per la quale, per svolgere quanto il nostro ordinamento già prevede e su cui avrebbero tutte le competenze necessarie, i colleghi si debbano abilitare e andare a comporre un ennesimo elenco, che si va ad aggiungere ai numerosi già esistenti per attività che già sono noverate nel patrimonio professionale dei commercialisti”.

“Resta inoltre da chiarire, relativamente al previsto tirocinio, dove questo potrà essere svolto nella prima tornata di abilitazioni, giacché la norma prevede che il dominus sia un soggetto già abilitato alla revisione della sostenibilità”.

“ANC” conclude il presidente “presenterà al MEF tutte le osservazioni e le proposte di modifica affinché il testo venga rivisto e siano eliminate quelle che non fatichiamo a definire discriminazioni nei confronti dei colleghi.

Fonte: Com. Stampa ANC 20 febbraio 2024

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”