mercoledì 21/02/2024 • 06:00
Il 16 febbraio 2024 le parti sociali hanno finalmente sottoscritto l’ipotesi di rinnovo del CCNL per i dipendenti degli studi professionali. Tra le novità, oltre agli aumenti retributivi, l’inserimento di nuove causali del contratto a termine e l’aggiornamento della disciplina dell'apprendistato.
Ascolta la news 5:03
In data 16 febbraio 2024 le parti sociali hanno finalmente sottoscritto l'ipotesi di rinnovo del CCNL per i dipendenti degli studi professionali. Il precedente contratto collettivo risaliva infatti al 2015 e aveva vigenza economica e normativa fino al 31/03/2018. Da allora il contesto economico e sociale è mutato profondamente, rendendo sempre più urgente un intervento sia sulle retribuzioni, sia sulle nuove condizioni organizzative degli studi professionali, aperti alle nuove sfide dell'innovazione tecnologica. Per i datori di lavoro, Confprofessioni, e per i lavoratori, le sigle Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs hanno quindi predisposto una bozza di accordo di rinnovo che, oltre ad occuparsi degli aspetti economici relativi al rapporto di lavoro, tra cui l'una tantum di vacanza contrattuale e il welfare, interviene su altri temi fondamentali, dagli strumenti di conciliazione vita-lavoro alla formazione. Aumenti retributivi Andando ad analizzare i punti di maggiore interesse, partiamo dall'aspetto economico: le parti hanno stabilito, a compensazione del periodo di vacanza contrattuale, il riconoscimento di un'indennità pari a € 400 per ogni livello di inquadramento, in favore...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.